Forma verbale |
Disturbava è una forma del verbo disturbare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disturbare. |
Informazioni di base |
La parola disturbava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-stur-bà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disturbava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Mi danno noia» ammise Angustina con un tono di sprezzo per dire che lo disturbava il parlarne. «Mi hanno dato noia, effettivamente.» «Ah, ah!» rise contento il capitano. «Lo sapevo io! Eh, guai a mettere gli stivali su per i ghiaioni.» «Guardi che ho messo giù un re di spade» avvertì gelido Angustina. «Non ha da rispondermi?» «Sì, sì, mi sbagliavo» fece il capitano, sempre lietissimo. «Eh! Gli stivali!» Carthago di Franco Forte (2009): Non era ancora l'alba, ma Annibale era già sveglio. Sdraiato sul suo giaciglio, con Himilce stretta a lui, cercava di comprendere l'origine dell'inquietudine che lo disturbava. Quella notte avevano fatto l'amore così a lungo e così intensamente che alla fine lui si era sentito stremato, quasi avesse combattuto da solo contro una pattuglia di soldati romani. Eppure, non era riuscito a prendere sonno. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): In quella casa, una volta partito lui, mia madre tornò a una versione di sé che non avevo mai conosciuto. La mattina, appena alzata dal letto, ammucchiava dei legnetti nella stufa, appallottolava un foglio di giornale e strofinava un fiammifero sul ruvido della ghisa. Non la disturbava il fumo che allora si diffondeva in cucina, né la coperta che tenevamo addosso intanto che la stanza si scaldava, né il latte che più tardi tracimava dal bricco e si bruciava sulla piastra rovente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbata, disturbavi, disturbavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distava, dista, dita, dirà, diva, durava, dura, dava, isba, sturava, stura, stava, sura, sbava, turava, tura, tubava, tuba. |
Parole con "disturbava" |
Iniziano con "disturbava": disturbavamo, disturbavano, disturbavate. |
Parole contenute in "disturbava" |
ava, bava, turba, turbava, disturba. Contenute all'inverso: brut. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbava, disturbai/iva, disturbano/nova, disturbasti/stiva. |
Usando "disturbava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = disturbano; * vate = disturbate; * vanti = disturbanti; * vaste = disturbaste; * vasti = disturbasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disturbava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = disturbano; * stiva = disturbasti; * anoa = disturbavano; * atea = disturbavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "disturbava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+ava, disturba+bava, disturba+turbava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disturbatore che semina zizzania nei social, L'idea fissa del disturbato mentale, Verbo per immagini disturbate... sulla tv, Non hanno disturbi, Disturbare, procurare disagio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disturbato, disturbatomi, disturbatore, disturbatori, disturbatoti, disturbatrice, disturbatrici « disturbava » disturbavamo, disturbavano, disturbavate, disturbavi, disturbavo, disturberà, disturberai |
Parole di dieci lettere: disturbate, disturbati, disturbato « disturbava » disturbavi, disturbavo, disturberà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diserbava, amorbava, ammorbava, turbava, conturbava, perturbava, masturbava « disturbava (avabrutsid) » sbava, incubava, rubava, derubava, tubava, titubava, intubava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |