Forma verbale |
Conturbava è una forma del verbo conturbare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conturbare. |
Informazioni di base |
La parola conturbava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Guardò il francese: era più livido d'un cadavere, e nei suoi occhi si leggeva un'ansietà tale, che il dottore non poté fare a meno di sussultare. Era un accesso di sorda rabbia per non conoscere il traditore, che aveva vigliaccamente tentato di assassinare il prode brasiliano e d'indignazione per l'infame attentato o era una paura segreta che gli conturbava l'animo? Chissà: quell'uomo era così strano, così incomprensibile, che tutto si poteva supporre ma senza indovinare. La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Quando don Fiorenzo fu in fondo alla chiesa, si voltò, disse a bassa voce: — Signore, ve li consegno a Voi! — ; e segnatosi con la solita rapidità, uscì. Il cielo schiariva. Pallidamente, il sole intiepidiva l'aria invernale. E il prete si mise a sedere sul gradino per riscaldarsi un poco al sole e quasi per rischiararsi lui pure dentro, nell'animo, che una commozione strana conturbava: di letizia amareggiata da un prossimo timore; di gioia impedita da una persistente gravezza. Il podere di Federigo Tozzi (1921): E se qualcuna allattava, si conturbava e guardava in volto la sua creatura, chiedendo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conturbava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conturbata, conturbavi, conturbavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contava, conta, corba, cora, cova, curava, cura, curva, cuba, cava, onta, orba, turava, tura, tubava, tuba. |
Parole con "conturbava" |
Iniziano con "conturbava": conturbavamo, conturbavano, conturbavate. |
Parole contenute in "conturbava" |
ava, con, bava, turba, turbava, conturba. Contenute all'inverso: brut. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conturbava" si può ottenere dalle seguenti coppie: contuse/serbava, conturbai/iva, conturbano/nova, conturbasti/stiva. |
Usando "conturbava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = conturbano; * vate = conturbate; * vanti = conturbanti; * vaste = conturbaste; * vasti = conturbasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conturbava" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/turbavate. |
Usando "conturbava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serbava = contuse; * conte = turbavate; * nova = conturbano; * stiva = conturbasti; * anoa = conturbavano; * atea = conturbavate. |
Sciarade e composizione |
"conturbava" è formata da: con+turbava. |
Sciarade incatenate |
La parola "conturbava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conturba+ava, conturba+bava, conturba+turbava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ferita __ -contusa = con margini irregolari, Possono essere lacero-contuse, Lo riacquista il convalescente a poco a poco, Le medicine dei convalescenti, Così tutti vorrebbero uscire dalla convalescenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conturbassimo, conturbaste, conturbasti, conturbata, conturbate, conturbati, conturbato « conturbava » conturbavamo, conturbavano, conturbavate, conturbavi, conturbavo, conturberà, conturberai |
Parole di dieci lettere: conturbate, conturbati, conturbato « conturbava » conturbavi, conturbavo, conturberà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggarbava, esacerbava, serbava, diserbava, amorbava, ammorbava, turbava « conturbava (avabrutnoc) » perturbava, masturbava, disturbava, sbava, incubava, rubava, derubava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |