Informazioni di base |
La parola trovarle è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tro-vàr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trovarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Tu sei... sei...» Annibale cercò le parole giuste, ma non riuscì a trovarle, annegate com'erano nel miscuglio di sentimenti che lo sommergeva e in cui rabbia, frustrazione e scoramento si mischiavano con un senso di eccitazione e di desiderio per quella donna che aveva il potere di stregarlo. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Era morto giovane e per questo portavo il suo nome, benché io fossi Pietro e lui Piero nel nostro lessico familiare. Eppure di tutte quelle persone non conoscevo nessuno. A trovarle non mi portarono mai, né loro capitavano in visita a Milano. Alcune volte all'anno mia madre prendeva un treno il sabato mattina, tornava la domenica sera un po' più triste di quando era partita, poi si faceva passare la tristezza e la vita continuava. C'erano troppe cose da fare, persone a cui badare per coltivare malinconie. La vecchia casa di Neera (1900): Parlarono un po' di tempo di boschi, di montagne, di sentieri ombrosi, di escursioni da farsi tutti e tre insieme, perché Flavio doveva andare a trovarle. Elvira se lo fece promettere ripetutamente. A poco a poco però l'ardore del conversare le venne meno, il corpo le si piegava spossato, affranto. — Vieni a letto — le disse ancora Anna. — Vieni! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trovarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provarle, trovarla, trovarli, trovarlo, trovarne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: provarla, provarli, provarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: trovale, trovare. Altri scarti con resto non consecutivo: trarle, trae, tare, tale, roar, rare, ovale, vale. |
Parole contenute in "trovarle" |
trova. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trovarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovarci/cile, trovarvi/vile. |
Usando "trovarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = lavarle; * lene = trovarne; * lesi = trovarsi; * levi = trovarvi; * lesene = trovarsene. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trovarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = trovarci; * elmi = trovarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trovarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovarne/lene, trovarsene/lesene, trovarsi/lesi, trovarvi/levi. |
Usando "trovarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavarle * = latro; * cile = trovarci; * vile = trovarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Va a trovarla Cappuccetto Rosso, La si fa agli amici andando a trovarli, Il disperato non riesce a trovarlo, Dopo il suo arrivo non manca mai la festa (ma non è lo zio d'America che viene a trovarci), Trovano il lato buono in tutte le cose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovano, trovante, trovanti, trovarcela, trovarci, trovare, trovarla « trovarle » trovarli, trovarlo, trovarmela, trovarmele, trovarmeli, trovarmelo, trovarmi |
Parole di otto lettere: trovanti, trovarci, trovarla « trovarle » trovarli, trovarlo, trovarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riattivarle, ravvivarle, salvarle, scovarle, rinnovarle, provarle, riprovarle « trovarle (elravort) » riservarle, conservarle, osservarle, alzarle, influenzarle, rimpinzarle, rafforzarle |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |