Informazioni di base |
La parola provarli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-vàr-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ho taciuto pure questa: intrattenermi in conversazioni immaginarie con mia zia, Totò, Lady Diana, Einstein, Madre Teresa, Picasso, Napoleone, Marilyn Monroe, Mozart o Cleopatra. Invece ho confessato: vagare per gli scaffali del supermercato asiatico dietro l'ufficio, studiare le confezioni con sopra i personaggi dei cartoni animati, comprare cibi a caso, provarli in pausa pranzo e non dirlo a nessuno. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): All'inizio, disse, l'avevano impressionata specialmente i mastodontici granchi che il marito le portava in dono dal nord, dove andava talvolta, le lunghissime braccia cremisi e oro. Le parevano creature spaventose, con quelle chele mai viste. «Eppure sono una cosa squisita, dovete provarli.» Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Ed allora avanti. Pum!... Patatum!... Come cadono bene!... Ottime armi questi mauser!... I boeri avevano ragione a provarli contro i miei compatriotti in cambio dei loro vecchissimi röers. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: privarli, provarci, provarla, provarle, provarlo, provarmi, provarsi, provarti, provarvi, trovarli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trovarla, trovarle, trovarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provai, provi, porli, pori, poli, parli, pari, pali, rovi, roar, rari, ovari, ovali, ovai, orli, vari, vali. |
Parole con "provarli" |
Finiscono con "provarli": riprovarli. |
Parole contenute in "provarli" |
pro, prova. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: propri/privarli, provata/tarli, provarmi/mili, provarsi/sili, provarvi/vili. |
Usando "provarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = provarci; * limi = provarmi; * lisi = provarsi; * liti = provarti; scopro * = scovarli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: provarci/lici, provarmi/limi, provarsi/lisi, provarti/liti. |
Usando "provarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privarli = propri; * mili = provarmi; * sili = provarsi; * vili = provarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi le sostiene, deve provarle, Si può provarla al cuore, Serve per provare i riflessi, I carrozzieri la provano nelle gallerie del vento, Provata dal sarto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provano, provante, provapile, provarci, provare, provarla, provarle « provarli » provarlo, provarmi, provarne, provarono, provarsi, provarti, provarvi |
Parole di otto lettere: provarci, provarla, provarle « provarli » provarlo, provarmi, provarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): privarli, coltivarli, riattivarli, ravvivarli, salvarli, scovarli, rinnovarli « provarli (ilravorp) » riprovarli, trovarli, ritrovarli, riservarli, conservarli, osservarli, alzarli |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |