Informazioni di base |
La parola trovarlo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tro-vàr-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trovarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Alla zappa! di Luigi Pirandello (1902): D'allora in poi, egli, di tanto più vecchio, e provato e sperimentato nel mondo, s'era sentito quasi bambino di fronte al figlio sacerdote. Tutta la sua vita, trascorsa tra tante miserie e tante fatiche senza una macchia, che valore poteva avere davanti al candore di quel figlio così vicino a Dio? E s'era messo a parlare di lui come d'un santo, ad ascoltarlo a bocca aperta, beato, quand'egli veniva a trovarlo in campagna dal Collegio degli Oblati, dove per l'ingegno e per lo zelo era stato nominato precettore. Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Via! via! via!» si mise a strillare con voce insolente contro di noi. «Cosa volete qui? Non siamo padroni nemmeno in casa nostra? Non sapete che oggi abbiamo festa? Tra un'ora abbiamo il banchetto per la nomina. A voi nessuno vi ha invitato. Andate via. Mio marito non è in casa e quando tornerà non avrà tempo da perdere con voi. Se volete parlargli, andate a trovarlo alla fabbrica dei mattoni.» La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Salì le scale tenendosi al mancorrente e si fermò di fronte all'ingresso. Voleva arrivare solo fino a lì, azionare le porte scorrevoli del reparto e aspettare qualche minuto, il tempo necessario per ritrovare la forza di andare via. Era un modo per dare una piccola spinta alla casualità, solo questo, trovarsi dove Fabio si trovava e vedere cosa sarebbe successo. Non avrebbe fatto ciò che diceva Crozza, non avrebbe ascoltato nessuno e non avrebbe ammesso neppure a se stessa che sperava davvero di trovarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trovarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provarlo, trovarla, trovarle, trovarli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: provarla, provarle, provarli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trovalo. Altri scarti con resto non consecutivo: trovo, trarlo, toro, tarlo, taro, rovo, roar, raro, orlo, varo. |
Parole con "trovarlo" |
Finiscono con "trovarlo": ritrovarlo. |
Parole contenute in "trovarlo" |
trova. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trovarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovata/tarlo, trovarsi/silo. |
Usando "trovarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = lavarlo; * loti = trovarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trovarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = trovarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trovarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovarti/loti. |
Usando "trovarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavarlo * = latro; * silo = trovarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa agli amici andando a trovarli a casa, Trovare casa o un lavoro, Difficile trovarci un ago, Sulla terra si può trovarne solo un angolo!, Adamo ed Eva vi trovarono tutte le delizie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovanti, trovarcela, trovarci, trovare, trovarla, trovarle, trovarli « trovarlo » trovarmela, trovarmele, trovarmeli, trovarmelo, trovarmi, trovarne, trovarobati |
Parole di otto lettere: trovarla, trovarle, trovarli « trovarlo » trovarmi, trovarne, trovarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riattivarlo, ravvivarlo, salvarlo, scovarlo, rinnovarlo, provarlo, riprovarlo « trovarlo (olravort) » ritrovarlo, riservarlo, conservarlo, osservarlo, alzarlo, infilzarlo, influenzarlo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |