Forma verbale |
Tratteggiato è una forma del verbo tratteggiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di tratteggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola tratteggiato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: trat-teg-già-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tratteggiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tratteggiato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tratteggiamo, tratteggiano, tratteggiata, tratteggiate, tratteggiati, tratteggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratteggio, tratti, trattato, tratta, tratto, trae, tragga, traggo, trago, tria, trito, trio, tatto, tate, tata, taggato, tagga, taggo, tait, ratti, ratta, ratto, ratei, rateo, rate, ratio, rati, rata, raggio, raggi, ragia, raia, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, reato, rito, atteggio, atti, atta, atto, atei, atea, ateo, aggio, aggi, agiato, agito, agio. |
Parole contenute in "tratteggiato" |
già, tra, atte, iato, ratte, tratte, atteggi, atteggia, tratteggi, atteggiato, tratteggia. Contenute all'inverso: tai, tar, getta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tratteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteggiare/areato, tratteggiai/ito, tratteggiamo/moto, tratteggiano/noto, tratteggiavi/vito, tratteggiavo/voto. |
Usando "tratteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = tratteggino; * tomo = tratteggiamo; * tono = tratteggiano; * tondo = tratteggiando; * tonte = tratteggiante; * tonti = tratteggianti; * tosse = tratteggiasse; * tossi = tratteggiassi; * toste = tratteggiaste; * tosti = tratteggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tratteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteggiare/erto. |
Usando "tratteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = tratteggiare; * ottura = tratteggiatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tratteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteggino/atono, tratteggiamo/tomo, tratteggiando/tondo, tratteggiano/tono, tratteggiante/tonte, tratteggianti/tonti, tratteggiasse/tosse, tratteggiassi/tossi, tratteggiaste/toste, tratteggiasti/tosti, atra/atteggiato. |
Usando "tratteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = tratteggiamo; * noto = tratteggiano; * areato = tratteggiare; * vito = tratteggiavi; * voto = tratteggiavo; * ureo = tratteggiature. |
Sciarade incatenate |
La parola "tratteggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+atteggiato, tratte+atteggiato, tratteggi+iato, tratteggi+atteggiato, tratteggia+iato, tratteggia+atteggiato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere anche punteggiata o tratteggiata, Si tirano tratteggiando, Trattenersi in un luogo per un certo tempo, Nell'antica Roma si credeva che trattenesse la mano degli impostori, Le trattazioni di Borsa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tratteggiato - Part. pass. e Agg. Da TRATTEGGIARE. Gal. Sist. 166. (C) Avrebbe potuto cavar dal moto di quella un'intera storia di molte figure perfettamente dintornate, e tratteggiate per mille e mille versi. Borgh. Rip. 377. Un libro… di animali bizzarri tratteggiati di penna, e condotti con grandissima diligenza. [Cont.] Vas. Pitt. XXXIII. Il niello, il quale non è altro che un disegno tratteggiato e dipinto su l'argento, come si dipigne e tratteggia sottilmente con la penna, fu trovato da gli orefici fino al tempo de gli antichi. E V. Pitt. Scul. Arch. III. 365. Disegnati quelli ignudi, altri di chiaro e scuro, altri di carbone e di lapis nero, altri gradinati, altri tratteggiati, ed intorniati solamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tratteggiassi, tratteggiassimo, tratteggiaste, tratteggiasti, tratteggiata, tratteggiate, tratteggiati « tratteggiato » tratteggiatura, tratteggiature, tratteggiava, tratteggiavamo, tratteggiavano, tratteggiavate, tratteggiavi |
Parole di dodici lettere: tratteggiata, tratteggiate, tratteggiati « tratteggiato » tratteggiava, tratteggiavi, tratteggiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): festeggiato, rifesteggiato, osteggiato, costeggiato, posteggiato, atteggiato, patteggiato « tratteggiato (otaiggettart) » grotteggiato, brezzeggiato, vezzeggiato, foggiato, sfoggiato, loggiato, alloggiato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |