Forma verbale |
Festeggiato è una forma del verbo festeggiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di festeggiare. |
Aggettivo |
Festeggiato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: festeggiata (femminile singolare); festeggiati (maschile plurale); festeggiate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di festeggiato (celebrato, solennizzato, onorato, ricordato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola festeggiato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: fe-steg-già-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con festeggiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): — Nessuno domanda invano pietà, nessuno si rivolge invano alla eterna misericordia. Il pentimento è il lavacro di tutti gli errori; il ritorno dell'anima che minacciò di smarrirsi è ancor più festeggiato tra gli eletti…. La voce si faceva a poco a poco sempre più fievole, si spegneva, moriva. Ella si passava ora una mano sulla fronte ardente, ne scostava nervosamente i riccioli dei bruni capelli. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): La mamma di Riccardo lo guardava da sopra le candeline. Anche la sua faccia, illuminata così, era piena di ombre minacciose. Gli altri invitati tacquero. «Va bene» disse la donna incerta. «Ricky, accompagna il tuo amico alla porta.» «Ma devo spegnere le candeline» protestò il festeggiato. «Fai come ti dico» gli ordinò la madre, senza smettere di fissare Mattia. «Cheppalle che sei, Mattia!» Il re nero di Maico Morellini (2011): Sul grande schermo a parete, posizionato alle spalle del Dissonante, iniziarono a scorrere le immagini. Sembrava una festa di compleanno di un adolescente, vista con gli occhi del festeggiato. Un secondo prima, intorno alla tavola c'erano ragazzi che si divertivano, cantando e vociando. Un attimo dopo ognuno di loro giaceva a terra, orrendamente mutilato, il volto distorto dal terrore. In primo piano, mani coperte di sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per festeggiato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: festeggiamo, festeggiano, festeggiata, festeggiate, festeggiati, festeggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: festeggio, festa, fesa, feti, feta, feto, fegato, fiato, fiat, fato, esito, etto, stia, stato, seggio, seggi, segga, seggo, segato, sega, sego, sito. |
Parole con "festeggiato" |
Finiscono con "festeggiato": rifesteggiato. |
Parole contenute in "festeggiato" |
est, già, iato, feste, festeggi, festeggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "festeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: festeggiare/areato, festeggiai/ito, festeggiamenti/mentito, festeggiamo/moto, festeggiano/noto, festeggiavi/vito, festeggiavo/voto. |
Usando "festeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = festeggino; * tomo = festeggiamo; * tono = festeggiano; * tondo = festeggiando; * tonte = festeggiante; * tonti = festeggianti; * torti = festeggiarti; * tosse = festeggiasse; * tossi = festeggiassi; * toste = festeggiaste; * tosti = festeggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "festeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fesso/osteggiato, festa/atteggiato, festeggiare/erto. |
Usando "festeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = festeggiare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "festeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifesteggia/tori. |
Usando "festeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rifesteggia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "festeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: festeggino/atono, festeggiamo/tomo, festeggiando/tondo, festeggiano/tono, festeggiante/tonte, festeggianti/tonti, festeggiarti/torti, festeggiasse/tosse, festeggiassi/tossi, festeggiaste/toste, festeggiasti/tosti. |
Usando "festeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = festeggiamo; * noto = festeggiano; * areato = festeggiare; * vito = festeggiavi; * voto = festeggiavo; rito * = rifesteggia; * mentito = festeggiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "festeggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: festeggi+iato, festeggia+iato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Festeggiato - [T.] Part. pass. di FESTEGGIARE. T. Giorno, Fatto, Memoria. Santo. = Borgh. Orig. Fir. 247. (C) Flora, dea molto da' Romani festeggiata. [Cors.] † S. Agost. C. D. 6. 6. Non altri iddii son risi e festeggiati nelli teatri che quelli che sono adorati nelli templi, e non fategli giuochi ad altri iddii, se non a quelli a cui sacrificate le vittime. (Dei, le feste de' quali celebransi con spettacoli che li scherniscono in luogo di venerarli.)
2. Onorato con feste e allegrezze pubbliche. Tac. Dav. Ann. 2. 53. (C) Sì alta donna, dianzi in sì bel matrimonio congiunta, festeggiata, adorata, portasse allora quelle morte reliquie in seno. T. In questo senso, ma anco nel primo, porterebbe il sup. Festeggiatissimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: festeggiassi, festeggiassimo, festeggiaste, festeggiasti, festeggiata, festeggiate, festeggiati « festeggiato » festeggiava, festeggiavamo, festeggiavano, festeggiavate, festeggiavi, festeggiavo, festeggino |
Parole di undici lettere: festeggiata, festeggiate, festeggiati « festeggiato » festeggiava, festeggiavi, festeggiavo |
Lista Aggettivi: festaiolo, festante « festeggiato » festivaliero, festivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fronteggiato, punteggiato, sunteggiato, parteggiato, corteggiato, sorteggiato, pasteggiato « festeggiato (otaiggetsef) » rifesteggiato, osteggiato, costeggiato, posteggiato, atteggiato, patteggiato, tratteggiato |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |