Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osteggiato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osteggiamo, osteggiano, osteggiata, osteggiate, osteggiati, osteggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osteggio, ostia, osti, osta, osei, osato, otto, oggi, stia, stato, seggio, seggi, segga, seggo, segato, sega, sego, sito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: costeggiato, posteggiato. |
Parole con "osteggiato" |
Finiscono con "osteggiato": costeggiato, posteggiato. |
Contengono "osteggiato": posteggiatore, posteggiatori. |
Parole contenute in "osteggiato" |
già, iato, oste, osteggi, osteggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osteoma/omaggiato, osteggiare/areato, osteggiai/ito, osteggiamo/moto, osteggiano/noto, osteggiavi/vito, osteggiavo/voto. |
Usando "osteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = osteggino; * tomo = osteggiamo; * tono = osteggiano; * tondo = osteggiando; * tonte = osteggiante; * tonti = osteggianti; * tosse = osteggiasse; * tossi = osteggiassi; * toste = osteggiaste; * tosti = osteggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osta/atteggiato, osteggiare/erto. |
Usando "osteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = osteggiare; corso * = corteggiato; cosso * = costeggiato; fesso * = festeggiato; parso * = parteggiato; passo * = pasteggiato; posso * = posteggiato; sorso * = sorteggiato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "osteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: costeggia/toc, posteggia/top. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osteggino/atono, osteggiamo/tomo, osteggiando/tondo, osteggiano/tono, osteggiante/tonte, osteggianti/tonti, osteggiasse/tosse, osteggiassi/tossi, osteggiaste/toste, osteggiasti/tosti. |
Usando "osteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omaggiato = osteoma; * moto = osteggiamo; * noto = osteggiano; * areato = osteggiare; * vito = osteggiavi; * voto = osteggiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "osteggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osteggi+iato, osteggia+iato. |