Forma verbale |
Trasferito è una forma del verbo trasferire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di trasferire. |
Informazioni di base |
La parola trasferito è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-sfe-rì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasferito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Bisognò prima imballare tutto, dai mobili ai vestiti, e spedirlo per corriere a Napoli, dove s'era già trasferito papài. Una fatica disumana, tra martellare di falegnami e parolacce di facchini, andirivieni allucinante, rimescolio di roba polvere ricordi. S'andò via all'alba splendida dell'otto di settembre. Eccitati i giovanissimi, un po' svogliati, cupi, i grandi. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Ma erano squadristi del quadrumviro Italo Balbo, Eroe della Marcia su Roma, amico personale di Sua Eccellenza il Duce e, in pratica, Signore di Ferrara. Così si trovò promosso e trasferito prima ancora che finisse il mese, e spedito all'isola, in un commissariato che era poco meno di uno scherzo. La più piccola Questura d'Italia. Lui e un brigadiere, e basta. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Hai conosciuto Remigio prima o dopo essere stato con Dolcino?” Salvatore gli si inginocchiò ai piedi pregandolo tra le lacrime di non volerlo perdere e di salvarlo dall'inquisizione, Guglielmo gli giurò solennemente di non dire a nessuno quanto avrebbe saputo, e Salvatore non esitò a consegnare il cellario alla nostra mercé. Si erano conosciuti alla Parete Calva, entrambi della banda di Dolcino, col cellario era fuggito ed entrato nel convento di Casale, con lui si era trasferito tra i cluniacensi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasferito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasferirò, trasferita, trasferite, trasferiti, trasferivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trasto, trae, trito, trio, taser, tasi, tasto, taso, tari, taro, tait, terio, teri, rasero, rase, rasi, raso, rari, raro, afri, afro, aeri, aero, arto, sferò, serio, seri, serto, sito, feto, erto. |
Parole contenute in "trasferito" |
eri, ito, ras, tra, ferì, rito, ferito, trasferì. Contenute all'inverso: ire, tir. |
Incastri |
Si può ottenere da trasto e ferì (TRASferiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasferito" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferii/ito, trasferimenti/mentito, trasferiremo/remoto, trasferivi/vito, trasferivo/voto. |
Usando "trasferito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * feritosi = trassi; contras * = conferito; * ritorta = trasferta; * ritorte = trasferte; * torà = trasferirà; * toro = trasferirò; * torci = trasferirci; * torsi = trasferirsi; * torti = trasferirti; * torvi = trasferirvi; * tosca = trasferisca; * tosco = trasferisco; * tosse = trasferisse; * tossi = trasferissi; * toste = trasferiste; * tosti = trasferisti; * toscano = trasferiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasferito" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferì/irrito, trasferirà/arto, trasferire/erto, trasferirò/orto. |
Usando "trasferito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otite = trasferte; * otre = trasferire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasferito" si può ottenere dalle seguenti coppie: trassi/feritosi, trasferta/ritorta, trasferte/ritorte, trasferirà/torà, trasferirci/torci, trasferirò/toro, trasferirsi/torsi, trasferirti/torti, trasferirvi/torvi, trasferisca/tosca, trasferiscano/toscano, trasferisco/tosco, trasferisse/tosse, trasferissi/tossi, trasferiste/toste, trasferisti/tosti. |
Usando "trasferito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conferito * = contras; * trasferta = ritorta; * trasferte = ritorte; * voto = trasferivo; * remoto = trasferiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasferito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasferì+ito, trasferì+rito, trasferì+ferito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasferissi, trasferissimo, trasferiste, trasferisti, trasferita, trasferite, trasferiti « trasferito » trasferiva, trasferivamo, trasferivano, trasferivate, trasferivi, trasferivo, trasferta |
Parole di dieci lettere: trasferita, trasferite, trasferiti « trasferito » trasferiva, trasferivi, trasferivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): differito, riferito, egoriferito, inferito, conferito, proferito, interferito « trasferito (otirefsart) » alleggerito, suggerito, digerito, ingerito, infierito, impensierito, incollerito |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |