Informazioni di base |
La parola trasferiti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-sfe-rì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasferiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Vittorio Molon era l'unico fra noi la cui famiglia non fosse ferrarese. Proprietari agricoli di Fratta Polesine, i Molon si erano trasferiti di qua dal Po da cinque o sei anni soltanto. E si sentiva: perché Vittorio, specie quando parlava in italiano, conservava in pieno la cadenza veneta. Un giorno Fadigati gli chiese se per caso «loro» fossero di Padova. Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): No. Tutti furono di opinione che l'eredità si accettasse; ne avevan gran bisogno; e quanto alla boccia, si rimettevano all'antico senno del priore e alla pietà divina. Così i sacchetti delle monete — appena morto l'avvocato — furono trasferiti al luogo di quegli onesti servi di Dio; e l'ampolla, nella celletta del priore. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «No, no, a Vilna ci siamo trasferiti dopo la morte di mio padre, prima stavamo in un paese…» Mi segno come riesco il nome del paese, ma dopo non ne trovo alcuna traccia se non nel toponimico di una via di Kaunas: Giedraiciu gatvé. Non so se il paesino è così piccolo da non comparire sulle mappe che posso consultare in rete o se, visto che le uniche ricorrenze del nome che riesco a indovinare sono legate allo sterminio, sia stato spazzato via insieme ai suoi abitanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasferiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasferita, trasferite, trasferito, trasferivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trasferii. Altri scarti con resto non consecutivo: trasti, trae, trarti, triti, trii, taser, tasi, tasti, tari, tait, teri, rase, rasi, rari, rati, reti, asti, afri, aeri, arti, seri, serti, siti, ferii, feti, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trasferirti, trasferisti. |
Parole contenute in "trasferiti" |
eri, ras, tra, ferì, riti, feriti, trasferì. Contenute all'inverso: ire, tir. |
Incastri |
Si può ottenere da trasti e ferì (TRASferiTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasferiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasporta/portaferiti, trasferimenti/mentiti, trasferirà/rati, trasferire/reti, trasferiremo/remoti, trasferivi/viti, trasferivo/voti. |
Usando "trasferiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contras * = conferiti; * tira = trasferirà; * tiro = trasferirò; * ritiriamo = trasferiamo; * ritiriate = trasferiate; * tirai = trasferirai; * tirsi = trasferirsi; * tiranno = trasferiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasferiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferì/irriti, trasferirà/arti, trasferire/erti, trasferirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasferiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferì/ritiri, trasferiamo/ritiriamo, trasferiate/ritiriate. |
Usando "trasferiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trasferì = ritiri; conferiti * = contras; * trasferiamo = ritiriamo; * trasferiate = ritiriate; * portaferiti = trasporta; * reti = trasferire; * rati = trasferirà; * voti = trasferivo; * remoti = trasferiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasferiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasferì+riti, trasferì+feriti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trasferite di tomba, La cambia il trasferito, Quando si trasferiscono sciamano, Trasferisce un'immagine nella memoria d'un computer, Trasferire i documenti digitali sulla carta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasferissero, trasferissi, trasferissimo, trasferiste, trasferisti, trasferita, trasferite « trasferiti » trasferito, trasferiva, trasferivamo, trasferivano, trasferivate, trasferivi, trasferivo |
Parole di dieci lettere: trasferirò, trasferita, trasferite « trasferiti » trasferito, trasferiva, trasferivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): differiti, riferiti, egoriferiti, inferiti, conferiti, proferiti, interferiti « trasferiti (itirefsart) » alleggeriti, suggeriti, digeriti, ingeriti, infieriti, impensieriti, scleriti |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |