Forma verbale |
Trascinava è una forma del verbo trascinare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trascinare. |
Informazioni di base |
La parola trascinava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trascinava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Il mattino l'occupavo tutto a lavorare: e il pomeriggio, zia Ermelinda mi trascinava di qua e di là, in visita dal tocco alle sei. A chi, a chi, Dio benedetto, non abbiamo fatto visita? Persino le vecchie conoscenze quasi dimenticate essa è andata a scovar fuori; persino delle sue antiche compagne di scuola che non vedeva più da molti anni. E tutto ciò a quale scopo? Per annunciare il mio matrimonio! Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Si mossero più consolate e più in pace. Nell'uscire, quando furono sul ponticello che traversa il canale, un uomo mal vestito, consunto dalla miseria, stese il cappello, supplicando con una nenia, in cui le parole si spezzavano come singhiozzi. Sui piedi trascinava due scarpe non sue, color della polvere, rigide nelle rughe e nelle infossature, sulle quali cascavano a brandelli certi calzoni flosci, mal sostenuti da un corpo sconnesso e febbricitante. Era il maestro Bonfanti. Dono della Vergine Maria di Luigi Pirandello (1899): Ma intravedendo su la piazza assolata l'ombra del cippo che sorgeva davanti la chiesa, come se quell'ombra si rizzasse d'improvviso dalla piazza, assumendo l'immagine di don Bartolo Scimpri, colossale, che scoteva il capo di nuovo in quella sua risata diabolica, diede un grido e s'abbandonò, inerte, tra le braccia della gente che lo trascinava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascinava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascinata, trascinavi, trascinavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tracina, tracia, traci, trac, trainava, traina, trina, tria, tasca, tasi, taci, tana, tina, rasi, rasava, rasa, raia, rana, riva, ascia, asina, asia, sciava, scia, scava, cava. |
Parole con "trascinava" |
Iniziano con "trascinava": trascinavamo, trascinavano, trascinavate. |
Parole contenute in "trascinava" |
ava, cin, ras, sci, tra, cina, trascina. Contenute all'inverso: ani, ics, van, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascinai/iva, trascinamenti/mentiva, trascinano/nova, trascinasti/stiva. |
Usando "trascinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = trascinano; * vate = trascinate; * vanti = trascinanti; * vaste = trascinaste; * vasti = trascinasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trascinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = trascinano; * stiva = trascinasti; * anoa = trascinavano; * atea = trascinavate; * mentiva = trascinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "trascinava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trascina+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dotate di notevole forza trascinatrice, Trascinatori di eserciti, Il trascinatore d'una squadra, Abbattuto e trascinato via dalla corrente, Trascinati al male con l'inganno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trascinate, trascinati, trascinato, trascinatore, trascinatori, trascinatrice, trascinatrici « trascinava » trascinavamo, trascinavano, trascinavate, trascinavi, trascinavo, trascinerà, trascinerai |
Parole di dieci lettere: trascinate, trascinati, trascinato « trascinava » trascinavi, trascinavo, trascinerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavvicinava, ravvicinava, calcinava, uncinava, fiocinava, patrocinava, affascinava « trascinava (avanicsart) » cucinava, pedinava, scandinava, grandinava, incardinava, scardinava, ordinava |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |