Forma verbale |
Trafficato è una forma del verbo trafficare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di trafficare. |
Aggettivo |
Trafficato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: trafficata (femminile singolare); trafficati (maschile plurale); trafficate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di trafficato (frequentato, affollato, movimentato, popolato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola trafficato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: traf-fi-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trafficato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Per chiunque non avesse trafficato nel Tempo, quelle fotografie ingiallite non erano altro che inoffensive foto di qualche lontano parente, dei bisnonni magari. Per chiunque non potevano essere altro, ma per Mariani, abituato a saltellare avanti e indietro nel Tempo e che spesso aveva visto volti noti sullo sfondo di vecchie fotografie ingiallite, il significato era completamente diverso. E quelle foto costituivano una prova inequivocabile. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «È tempo di riscaldarsi» ho detto, alzandomi per andare a prendere una bottiglia di vino. Ho trafficato con l'apribottiglie più a lungo del necessario, alle spalle sentivo dei piccoli sospiri che mi facevano supporre tu stessi piangendo. Non volevo sorprenderti in un momento di debolezza. Per guadagnare tempo ho cercato dei bicchieri, li ho lavati con cura malgrado non ne avessero bisogno, ho preso un vassoio su cui sistemarli e poi sono entrato nella stanza. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Wan-Stael, che conosceva la Nuova Guinea ed i suoi abitanti, avendo più volte trafficato cogli indigeni di Dori ed avendo pescato il trepang parecchie volte in diverse baie, conosceva pure i pirati papuasi e non ignorava la loro ferocia, per cui appena la scialuppa si trovò nascosta dietro l'isolotto, organizzò tosto la difesa, per impedire agli inseguitori l'entrata nel fiume. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trafficato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafficano, trafficata, trafficate, trafficati, trafficavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traffico, trac, tria, trito, trio, tait, taco, raffa, rafia, raia, rito, affiato, fico, fiato, fiat, fato, iato. |
Parole con "trafficato" |
Iniziano con "trafficato": trafficatore, trafficatori. |
Parole contenute in "trafficato" |
tra, raffica, traffica. Contenute all'inverso: far, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trafficato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafficare/areato, traffici/iato, trafficai/ito, trafficano/noto, trafficavi/vito, trafficavo/voto. |
Usando "trafficato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = trafficano; * tondo = trafficando; * tonte = trafficante; * tonti = trafficanti; * tosse = trafficasse; * tossi = trafficassi; * toste = trafficaste; * tosti = trafficasti; * orice = trafficatrice; * orici = trafficatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trafficato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafficare/erto. |
Usando "trafficato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = trafficare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trafficato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafficando/tondo, trafficano/tono, trafficante/tonte, trafficanti/tonti, trafficasse/tosse, trafficassi/tossi, trafficaste/toste, trafficasti/tosti. |
Usando "trafficato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = trafficano; * areato = trafficare; * vito = trafficavi; * voto = trafficavo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trafficato - Part. pass. e Agg. Da TRAFFICARE Buon. Fier. 2. 1. 11. (C) Nè si puote avanzar senza il vantaggio, Ch'è una quintessenza delle cose, Che qua e là s'emugne trafficate. [Cors.] S. Ant. Lett. 132. Chiamò dinanzi a sè i detti servi a render ragione dèlla pecunia trafficata, quanto n'avessino guadagnato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trafficassi, trafficassimo, trafficaste, trafficasti, trafficata, trafficate, trafficati « trafficato » trafficatore, trafficatori, trafficatrice, trafficatrici, trafficava, trafficavamo, trafficavano |
Parole di dieci lettere: trafficata, trafficate, trafficati « trafficato » trafficava, trafficavi, trafficavo |
Lista Aggettivi: traducibile, trafelato « trafficato » trafitto, traforato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregiudicato, impregiudicato, spregiudicato, aggiudicato, rigiudicato, malgiudicato, beneficato « trafficato (otaciffart) » pacificato, riappacificato, rappacificato, specificato, calcificato, decalcificato, ricalcificato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |