Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pregiudicato è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-giu-di-cà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pregiudicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Un presentimento - o era solo speranza? - di cose nobili e grandi lo aveva fatto rimanere lassù, ma poteva anche essere soltanto un rinvio, nulla in fondo restava pregiudicato. Egli aveva tanto tempo davanti. Tutto il buono della vita pareva aspettarlo. Che bisogno c'era di affannarsi? Anche le donne, amabili e straniere creature, le prevedeva come una felicità sicura, a lui formalmente promessa dal normale ordine nella vita. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Se il Nicolosi fosse risultato pregiudicato o comunque legato alla malavita, si poteva anche pensare ad una fuga; o che gli avessero saldato un conto ammazzandolo e facendone scomparire ogni traccia. Ma se non era pregiudicato, se non c'erano per lui ragioni di una fuga più o meno meditata, se non era uomo da aver conti da rendere o da pretendere per legami diretti o indiretti con la malavita, allora la sua scomparsa veniva a coincidere in concreto, e niente fantasia, con l'uccisione di Colasberna. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - E si capisce! - prosegui, lasciando cadere di bocca le parole con un'aria di sultano indiscusso, come si ritenesse il principale gangster del secolo, - io non sono un tipo per famiglia, sono un pregiudicato pericoloso... Al processo, dichiarò, con vanto, - m'avevano dato due anni! Già, poi invece han dovuto farmi la riduzione, per via che nel frattempo sono intervenuti questi grandi eventi internazionali, e di conseguenza l'indulto di s. m. il re... Non ti congratuli per la fortunata coincidenza? se non era per la marcia della storia, adesso non sarei qua, al vostro palazzo, a godermi questa bella serata! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregiudicato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pregiudicata, pregiudicate, pregiudicati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pregiato, pregio, pregato, prega, prego, predicato, predica, predico, predato, preda, prudi, pruda, prua, prato, peto, pica, pudica, pudico, regia, regio, recato, reca, recto, reco, reato, riudito, riudì, ridica, ridico, ridia, ridi, ridato, rida, rido, rito, rudi, ruca, egida, edito, giudico, giuda, giudò, iato, udito, dico, dito, dato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spregiudicato. |
Parole con "pregiudicato" |
Finiscono con "pregiudicato": impregiudicato, spregiudicato. |
Parole contenute in "pregiudicato" |
giù, udì, dica, regi, pregi, giudica, giudicato, pregiudica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Incastri |
Si può ottenere da predicato e giù (PREgiuDICATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregiudicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregiudicare/areato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pregiudicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: prega/aggiudicato, pregiudicare/erto. |
Usando "pregiudicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pregiudicare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pregiudicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapre/giudicatoria. |
Usando "pregiudicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giudicatoria * = riapre; * riapre = giudicatoria. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pregiudicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = pregiudicare. |
Sciarade incatenate |
La parola "pregiudicato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pregi+giudicato, pregiudica+giudicato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli individui privi di pregiudizi, Una ostilità pregiudiziale, Lo è un domicilio... per pregiudicati, Per il collezionista è un pregio, Che ha l'aspetto di un pregiato tessuto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pregiudicato - [T.] Part. pass. di PREGIUDICARE e come agg. T. Questione pregiudicata dalla precedente deliberazione. Cic. Citato per reo in forma che, già condannato si presentava al giudizio, essendo la cosa pregiudicata e una e due volte.
2. Senso più lato. T. Cic. Tanto poteva la pregiudicata opinione, da far, anco senza ragioni, valere l'autorità. Pallav. Ben. 4. 55. Quel pregiudicato concetto. – Pregiudicata ammirazione, Disprezzo. 3. T. Pregiudicato, Dicono d'uomo che ha pregiudizii non conformi a ragione sopra cose d'importanza da credere o da operare. La forma del part. pass. è come di Giurato, Sensato e sim. – Mente pregiudicata, Ingombra d'uno o più pregiudizii. 4. Nel senso del § ult. di Pregiudicare. T. Rimane pregiudicato, la pers. e la cosa quando riceve danno, diminuzione di vantaggio da altrui giudizio o parola o fatto. [Cont.] Cons. mare Gen. IV. Restino detti capitani e padroni tenuti e obbligati nomine proprio, verso chiunque potesse sopra il detto vascello in qualsivoglia modo restar pregiudicato per dette somme prese e non denunciate. [Pol.] Volp. dial. pag. 52. Il capitano non resta pregiudicato negli usati esercizii. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pregiudicata, pregiudicate, pregiudicati, pregiudicativa, pregiudicative, pregiudicativi, pregiudicativo « pregiudicato » pregiudizi, pregiudiziale, pregiudiziali, pregiudizialità, pregiudizialmente, pregiudizievole, pregiudizievoli |
Parole di dodici lettere: pregiudicata, pregiudicate, pregiudicati « pregiudicato » pregustarono, pregustatore, pregustatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivendicato, invendicato, indicato, sopraindicato, controindicato, suindicato, giudicato « pregiudicato (otaciduigerp) » impregiudicato, spregiudicato, aggiudicato, rigiudicato, malgiudicato, beneficato, trafficato |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |