Forma di un Aggettivo |
"trafficati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo trafficato. |
Informazioni di base |
La parola trafficati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trafficati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Camminiamo tanto che cominciano a dolermi le gambe e ci perdiamo più volte, come spesso accade con la zia. Odia chiedere indicazioni ai passanti e odia portarsi dietro le cartine, pur non avendo il minimo senso dell'orientamento. Ci è cresciuta a Milano, ripete quando mi porta con sé, si ricorda ogni strada, dice, anche se non è vero. Chi può biasimarla? Milano per me è avvolta da un'aura quasi mitologica, è il posto dove la gente diventa famosa: com'è possibile non perdersi nei suoi meandri grigi e trafficati? Perdersi fa bene, secondo la zia, aiuta a guardare le cose con occhi nuovi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trafficati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafficata, trafficate, trafficato, trafficavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trafficai. Altri scarti con resto non consecutivo: traffici, traci, trac, tria, triti, trii, tait, taci, raffa, rafia, raia, rati, riai, riti, affiati, fiati, fiat, fati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trafficanti, trafficasti. |
Parole contenute in "trafficati" |
tra, raffica, traffica. Contenute all'inverso: far, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trafficati" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafficare/areati, traffici/iati, trafficano/noti, trafficare/reti, trafficavi/viti, trafficavo/voti. |
Usando "trafficati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = trafficano; * tinte = trafficante; * tinti = trafficanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trafficati" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafficare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trafficati" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafficano/tino, trafficante/tinte, trafficanti/tinti. |
Usando "trafficati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trafficatori * = toriti; * noti = trafficano; * areati = trafficare; * viti = trafficavi; * voti = trafficavo; * toriti = trafficatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le secondarie sono meno trafficate, Darsi da fare, trafficare, I produttori e trafficanti di droga sudamericani, Trafficante di droga del Sudamerica, Vi traffica attorno il cuoco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trafficassero, trafficassi, trafficassimo, trafficaste, trafficasti, trafficata, trafficate « trafficati » trafficato, trafficatore, trafficatori, trafficatrice, trafficatrici, trafficava, trafficavamo |
Parole di dieci lettere: trafficare, trafficata, trafficate « trafficati » trafficato, trafficava, trafficavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregiudicati, impregiudicati, spregiudicati, aggiudicati, rigiudicati, malgiudicati, beneficati « trafficati (itaciffart) » pacificati, riappacificati, rappacificati, specificati, calcificati, decalcificati, ricalcificati |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |