Forma verbale |
Traccheggiava è una forma del verbo traccheggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di traccheggiare. |
Informazioni di base |
La parola traccheggiava è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'Orso di Barzago intanto non avea la mira che a separar il giovane dalla compagnia; ma per la fedeltà dei servi poco sperando riuscirvi per allora, traccheggiava confidando ottenere il suo desiderio quando, coll'occasione della merenda, avesse ridotti questi ubbriachi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traccheggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traccheggiavi, traccheggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tracchi, tracce, tracciava, traccia, tracci, trachea, tracia, traci, traeva, trae, tragga, tria, taccheggia, tacche, tacchi, tacciava, taccia, tacci, tacca, taceva, tace, taci, tagga, raggi, ragia, raia, reggia, reggi, regga, regia, regi, riva, acca, achei, achea, ahia, aggi, agiva, cava. |
Parole con "traccheggiava" |
Iniziano con "traccheggiava": traccheggiavamo, traccheggiavano, traccheggiavate. |
Parole contenute in "traccheggiava" |
ava, che, già, tra, trac, giava, traccheggi, traccheggia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traccheggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: traccheggiai/iva, traccheggiamenti/mentiva, traccheggiano/nova, traccheggiasti/stiva. |
Usando "traccheggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = traccheggiano; * vate = traccheggiate; * vanti = traccheggianti; * vaste = traccheggiaste; * vasti = traccheggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "traccheggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = traccheggiano; * stiva = traccheggiasti; * anoa = traccheggiavano; * atea = traccheggiavate; * mentiva = traccheggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"traccheggiava" è formata da: traccheggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "traccheggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traccheggi+giava, traccheggia+ava, traccheggia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lasciano sul terreno una traccia bavosa, Lo prende chi traccheggia, Contrassegnare un numero tracciando una lineetta, Ci sono i traccianti, Si possono tracciare e cancellare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traccheggiassero, traccheggiassi, traccheggiassimo, traccheggiaste, traccheggiasti, traccheggiate, traccheggiato « traccheggiava » traccheggiavamo, traccheggiavano, traccheggiavate, traccheggiavi, traccheggiavo, traccheggino, traccheggio |
Parole di tredici lettere: traccheggiare, traccheggiate, traccheggiato « traccheggiava » traccheggiavi, traccheggiavo, tracciabilità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grandeggiava, ondeggiava, biondeggiava, schiaffeggiava, beffeggiava, sbeffeggiava, filosofeggiava « traccheggiava (avaiggehccart) » saccheggiava, beccheggiava, boccheggiava, echeggiava, riecheggiava, grecheggiava, ancheggiava |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |