Forma verbale |
Grandeggiava è una forma del verbo grandeggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di grandeggiare. |
Informazioni di base |
La parola grandeggiava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grandeggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Negl'intervalli in cui questa larva prendeva il primo posto, e grandeggiava nella fantasia di Gertrude, l'infelice, sopraffatta da terrori confusi, e compresa da una confusa idea di doveri, s'immaginava che la sua ripugnanza al chiostro, e la resistenza all'insinuazioni de' suoi maggiori, nella scelta dello stato, fossero una colpa; e prometteva in cuor suo d'espiarla, chiudendosi volontariamente nel chiostro. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Il «buffet» magnifico, venne preparato in una stanzetta attigua, la teletta nella stessa camera da letto di Marco, dove infatti grandeggiava una bella teletta di noce a smalti dorati. Infine una meraviglia tale, che le vispe e allegre invitate si domandavano ogni tanto se non sognavano o se non erano diventate eroine delle «Mille e una notte». Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il chiostro e la torre si affermavano nella notte con maestà di potenza. Era proprio vero che stessero morendo? Nel lume delle stelle il monastero pareva più vivo che nel sole, grandeggiava in una mistica comunione di senso religioso con gli astri. Era vivo, era pregno di effluvi spirituali diversi, confusi in una persona unica, come le diverse pietre tagliate e scolpite a comporre la unità del suo corpo, come diversi pensamenti e sentimenti in una coscienza umana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grandeggiata, grandeggiavi, grandeggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grandi, grane, grani, grana, gradiva, gradi, grava, greggi, gande, ganda, gang, gagà, gaia, randa, rane, rana, radeva, rade, radiava, radia, radi, rada, raggi, ragia, raia, reggia, reggi, regga, regia, regi, riva, andava, adiva, aggi, agiva, negava, nega, diva, dava. |
Parole con "grandeggiava" |
Iniziano con "grandeggiava": grandeggiavamo, grandeggiavano, grandeggiavate. |
Parole contenute in "grandeggiava" |
ava, già, gran, rand, giava, rande, grande, grandeggi, grandeggia. Contenute all'inverso: dna, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandeggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiai/iva, grandeggiano/nova, grandeggiasti/stiva. |
Usando "grandeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = grandeggiano; * vate = grandeggiate; * vanti = grandeggianti; * vaste = grandeggiaste; * vasti = grandeggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "grandeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = grandeggiano; * stiva = grandeggiasti; * anoa = grandeggiavano; * atea = grandeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"grandeggiava" è formata da: grandeggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "grandeggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandeggi+giava, grandeggia+ava, grandeggia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"grandeggiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: greggi/andava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ridotte grandemente di numero, Le grandezze di riferimento, Vi si vendono grandi marche a prezzi scontati, Martin __, grande regista, Un soggetto da grandangolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grandeggiassimo, grandeggiaste, grandeggiasti, grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati, grandeggiato « grandeggiava » grandeggiavamo, grandeggiavano, grandeggiavate, grandeggiavi, grandeggiavo, grandeggino, grandeggio |
Parole di dodici lettere: grandeggiate, grandeggiati, grandeggiato « grandeggiava » grandeggiavi, grandeggiavo, grandinifuga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaggiava, massaggiava, svantaggiava, avvantaggiava, albeggiava, caldeggiava, candeggiava « grandeggiava (avaiggednarg) » ondeggiava, biondeggiava, schiaffeggiava, beffeggiava, sbeffeggiava, filosofeggiava, traccheggiava |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |