Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gustate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gustare, gustata, gustati, gustato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: usate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guastate, gustante, gustaste, gustiate. |
Parole con "gustate" |
Finiscono con "gustate": degustate, rigustate, disgustate, pregustate. |
Parole contenute in "gustate" |
sta, tate, gusta, state. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha GUSTAToriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gustate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guappe/appestate, guappo/appostate, guarì/aristate, gusci/citate, gustai/aiate, gustare/areate, gustarmi/armiate, gustosi/osiate, gustano/note, gustare/rete, gustava/vate, gustavi/vite. |
Usando "gustate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: angusta * = ante; mangusta * = mante; pregusta * = prete; degu * = destate; * tendo = gustando; * tenti = gustanti; * terne = gustarne; * tersi = gustarsi; * tesse = gustasse; * tessi = gustassi; * teste = gustaste; * testi = gustasti; * tessero = gustassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gustate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guerra/arrestate, gustavo/ovattate, gusterà/areate, gustano/onte, gustare/erte. |
Usando "gustate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = gustatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gustate" si può ottenere dalle seguenti coppie: degusta/tede, rigusta/teri. |
Usando "gustate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degusta = tede; tede * = degusta; teri * = rigusta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gustate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gusta/atea, gusti/atei, gusto/ateo, gustando/tendo, gustanti/tenti, gustarne/terne, gustarsi/tersi, gustasse/tesse, gustassero/tessero, gustassi/tessi, gustaste/teste, gustasti/testi. |
Usando "gustate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destate * = degu; * aristate = guarì; * citate = gusci; * appestate = guappe; * appostate = guappo; ante * = angusta; * note = gustano; * areate = gustare; * vite = gustavi; * osiate = gustosi; * armiate = gustarmi; mante * = mangusta; prete * = pregusta; * torite = gustatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "gustate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gusta+tate, gusta+state. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gustate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = guastiate; agi * = aggiustate; ani * = angustiate; dei * = degustiate; ria * = riguastate; rii * = rigustiate; agii * = aggiustiate; riai * = riguastiate; riva * = rigustavate; agiva * = aggiustavate. |