Informazioni di base |
La parola toglierti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con toglierti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Per cui una cosa è civilmente e mondanamente difendere la cosa propria da colui che ce la vuol togliere, appellandosi al giudice imperiale (e dire che Cristo e gli apostoli ebbero cose in questo modo è affermazione eretica, perché come dice Matteo nel V capitolo a colui che vuole contendere con te in giudizio e toglierti la tunica, lascia anche il mantello, né dice diversamente Luca nel VI capitolo, con le quali parole Cristo rimuove da sé ogni dominio e signoria e questo medesimo impone ai suoi apostoli, si veda inoltre Matteo capitolo XXIV, dove Pietro dice al Signore che per seguirlo lasciarono ogni cosa); L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ella scosse il capo e disse: - Però... io... Vilèlm... - trastullandosi nervosamente coi propri riccioli. - Tu, chi sei? che cosa pretenderesti, tu? - la interruppe mio padre. Al suono di quel nome Vilèlm, detto da lei, egli aveva avuto una smorfia d'impazienza, e anche quel piccolo movimento nervoso di lei coi riccioli pareva infastidirlo: - E lascia stare i tuoi sporchi boccoli, - le ingiunse alla fine, - pensa piuttosto a toglierti dalla mente certe pretese folli, caso mai tu ne avessi... Io, però, Vilèlm! Che cosa presumi, tu, eh, per essere diventata la mia Signora? Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): La mia mano vibrava di commozione tenendo questa lettera in fiamme. Erano parole false che s'incenerivano, era un'artificiosa freddezza che ardeva; tutte queste inutili menzogne sparivano fra lei e me. E se hai amato, le dicevo abbracciandola in mente con passione e con ira, se hai amato altri prima di me, cosa m'importa? Puoi tu sapere, tu che mi ami, quanto ti renderò felice? E qual è, in nome di Dio, il passato, qual è il presente, qual è l'avvenire che può toglierti a me? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toglierti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglierti, toglierai, toglierci, toglierei, toglierli, togliermi, togliersi, togliervi, togliesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: togliti, tolti, torti, tori, tiri, teri, olii, orti, giri, lieti, liti, ieri, irti. |
Parole con "toglierti" |
Finiscono con "toglierti": distoglierti. |
Parole contenute in "toglierti" |
gli, erti, glie, togli, toglie. Contenute all'inverso: rei, tre. |
Incastri |
Si può ottenere da torti e glie (TOglieRTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toglierti" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglieranno/annoti, toglierci/citi, togliereste/esteti, toglierla/lati, toglierli/liti, toglierlo/loti, togliermi/miti, togliersi/siti, togliervi/viti. |
Usando "toglierti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distogli * = diserti; * tisi = togliersi; * tigli = togliergli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "toglierti" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglierai/iati, toglierla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toglierti" si può ottenere dalle seguenti coppie: togliere/tiè, togliergli/tigli, togliersi/tisi. |
Usando "toglierti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diserti * = distogli; * citi = toglierci; * lati = toglierla; * liti = toglierli; * loti = toglierlo; * miti = togliermi; * siti = togliersi; * viti = togliervi; * annoti = toglieranno; * esteti = togliereste. |
Sciarade e composizione |
"toglierti" è formata da: togli+erti. |
Sciarade incatenate |
La parola "toglierti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: toglie+erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Togliersi d'impaccio, È difficile toglierlo dal buco, È arduo toglierli dal buco, Prima di sparare bisogna toglierla, Toglieva il senno agli dei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: toglierla, toglierle, toglierli, toglierlo, togliermi, toglierò, togliersi « toglierti » togliervi, togliesse, togliessero, togliessi, togliessimo, toglieste, togliesti |
Parole di nove lettere: toglierlo, togliermi, togliersi « toglierti » togliervi, togliesse, togliessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorgerti, porgerti, sporgerti, sceglierti, coglierti, raccoglierti, scioglierti « toglierti (itreilgot) » distoglierti, rivalerti, allerti, dolerti, solerti, spremerti, temerti |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |