Informazioni di base |
La parola toglierlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: to-glièr-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con toglierlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): La confessione avrebbe arrecato un gran dolore a James: e pazienza questo: ma avrebbe potuto toglierlo dalla credulità, dalla fiducia che aveva sempre avute per lei: e indagando, avrebbe potuto scoprire (avrebbe scoperto anzi certamente, poiché le cambiali erano tra le mani della Bianchi), tutto il passato, e le cause prime e vere di quel suo dissesto. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): — E l'han creduto tutti?» domandava la bambinuccia. — Mi fai giusto da ridere», ripiglia la vecchia, «Non volevi che si credesse una cosa tanto straordinaria?» Qui comar Giuditta entra dicendo: — E fu durante la fabbrica stessa, io credo, quando v'era quel converso, il quale faceva di si spessi miracoli e sì strepitosi, che, per toglierlo dal rischio di levarsi in superbia, il padre priore gli intimò di non farne più senza sua permissione. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): A toglierlo d'imbarazzo il cavaliere non si lasciò vedere per qualche giorno, o comparve un momento in gran furia, tutto occupato del suo fascio di carte da portare a Roma, e in continui colloqui con questo e quest'altro pezzo grosso dell'amministrazione. Del Pianelli non si curò più che della gamba del tavolo. Ciò avvenne il lunedì dopo il tenero colloquio con Beatrice. La sera il bravo signore partì col diretto e buon viaggio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toglierlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglierlo, toglierla, toglierle, toglierli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: coglierla, coglierle, coglierli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: toglierò. Altri scarti con resto non consecutivo: togo, toro, tiro, telo, olierò, olio, orlo, glielo, giro, gerlo, gelo. |
Parole contenute in "toglierlo" |
gli, glie, togli, toglie. Contenute all'inverso: rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toglierlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: togliersi/silo. |
Usando "toglierlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = toglierti; * logli = togliergli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "toglierlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = togliermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toglierlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: togliergli/logli, toglierti/loti. |
Usando "toglierlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = togliersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È arduo toglierli dal buco, Prima di sparare bisogna toglierla, Togliersi la sete, Togliere o alzare, La più importante città del Togo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: togliereste, toglieresti, toglierete, togliergli, toglierla, toglierle, toglierli « toglierlo » togliermi, toglierò, togliersi, toglierti, togliervi, togliesse, togliessero |
Parole di nove lettere: toglierla, toglierle, toglierli « toglierlo » togliermi, togliersi, toglierti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommergerlo, detergerlo, porgerlo, sceglierlo, coglierlo, accoglierlo, raccoglierlo « toglierlo (olreilgot) » volerlo, merlo, premerlo, spremerlo, temerlo, reprimerlo, comprimerlo |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |