Informazioni di base |
La parola toglierci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: to-glièr-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con toglierci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Gaio Flaminio» si limitò a mormorare, con tanto disprezzo nella pronuncia di quel nome che Publio si sentì rabbrividire. «E lui che sta sobillando il Senato e tutti gli uomini più influenti dell'Urbe. Non gli sono bastate le sue stupide leggi agrarie. Adesso vuole toglierci anche la possibilità di restare nel commercio marittimo.» Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): che noi abbiamo dormito un secolo?» «La prova l'abbiamo nelle nostre casseforti, che hanno portato qui mentre ci riposavamo.» «Chi potrà credere che noi siamo risuscitati?» «Il mio parente di certo, poiché è venuto lui a toglierci dal sepolcreto.» «E dove ci troviamo noi? Ancora a Nantucket?» Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Egli prende i denari da Kallina. Noi credevamo che tu lo sapessi, Efix! Prende i denari da Kallina, a usura, e Predu gli ha firmato qualche cambiale perché spera di toglierci il poderetto. Comprendi! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toglierci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglierci, toglierai, toglierei, toglierli, togliermi, togliersi, toglierti, togliervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: torci, tori, tiri, teri, olii, orci, giri, lici, lerci, ieri. |
Parole con "toglierci" |
Finiscono con "toglierci": distoglierci. |
Parole contenute in "toglierci" |
gli, glie, togli, toglie. Contenute all'inverso: rei, crei. |
Incastri |
Si può ottenere da torci e glie (TOglieRCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toglierci" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglierli/lici, togliermi/mici. |
Usando "toglierci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = toglierle; * citi = toglierti; * cigli = togliergli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "toglierci" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglierla/alci, toglierle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toglierci" si può ottenere dalle seguenti coppie: togliergli/cigli, toglierle/cile, toglierò/ciò, toglierti/citi. |
Usando "toglierci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = toglierli; * mici = togliermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Togliere benefici agli investitori, Togliendola si ottiene il netto, Per far fuoco bisogna toglierle, Si fa togliendo tutto, È difficile toglierlo dal buco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: togliendomi, togliendoti, togliendovi, togliente, toglierà, toglierai, toglieranno « toglierci » togliere, toglierebbe, toglierebbero, toglierei, toglieremmo, toglieremo, togliereste |
Parole di nove lettere: togliendo, togliente, toglierai « toglierci » toglierei, toglierla, toglierle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorgerci, porgerci, sporgerci, sceglierci, coglierci, raccoglierci, scioglierci « toglierci (icreilgot) » distoglierci, lerci, rivalerci, dolerci, volerci, merci, spremerci |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |