Informazioni di base |
La parola togliermi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tò-glier-mi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con togliermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Durante il pranzo gli occhi di miss Yves non si volsero a me che una volta. Ella si alzò da tavola prima della frutta e scomparve. Era impazienza di leggere la mia lettera? O proposito di evitarmi? La seguii col pensiero. Stava leggendo, aveva letto, combatteva con le ombre del suo cuore. Penoso momento! Vinceva lei? Vincevano i fantasmi nemici? Era duro di non saper nulla, di non poter aver un segno. Però aveva presa la lettera. Mi dissi che avevo torto di dubitare e di temere, che Dio non mi avrebbe deriso, non mi avrebbe mandati quei sogni e lei per togliermi poi tutto così. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Voi andrete ancora, frate Zirò; voglio una risposta definitiva. Sono in fondo al burrone e voglio uscirne. Voi credete che parto per divertimento? Ah, io ho paura del mare, e ogni notte sogno d'imbarcarmi e di naufragare in vista della terra natia. Io voglio partire presto per togliermi da questo male: spero di tornare presto e ho fatto voto di riedificare a mie spese la chiesetta del vostro monte, se scampo dai pericoli e torno sano e salvo. Dunque, andate da Vittoria per farvi dare il consentimento. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): così solida e vera che avrei potuto togliermi il cappello e salutarla, se per dannata necessità non avessi dovuto incontrarla e salutarla viva, non propriamente in me, ma nel mio stesso corpo, il quale, non essendo per sé nessuno, poteva esser mio ed era mio in quanto rappresentava me a me stesso, ma poteva anche essere ed era di quell'ombra, di quelle centomila ombre che mi rappresentavano in centomila modi vivo e diverso ai centomila altri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per togliermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cogliermi, toglierai, toglierci, toglierei, toglierli, togliersi, toglierti, togliervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tori, tomi, tiri, teri, temi, olii, olmi, giri, germi, gemi, limi, ieri. |
Parole con "togliermi" |
Finiscono con "togliermi": distogliermi. |
Parole contenute in "togliermi" |
gli, glie, togli, toglie. Contenute all'inverso: rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "togliermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglierà/ami, toglieresti/estimi, toglierla/lami, toglierli/limi. |
Usando "togliermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = toglierci; * miei = toglierei; * mili = toglierli; * misi = togliersi; * miti = toglierti; * miete = toglierete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "togliermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglierle/elmi, toglierlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "togliermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglierà/mia, toglierci/mici, togliere/mie, toglierei/miei, toglierete/miete, toglierli/mili, toglierò/mio, togliersi/misi, toglierti/miti. |
Usando "togliermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = toglierla; * limi = toglierli; * estimi = toglieresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È difficile toglierlo dal buco, È arduo toglierli dal buco, Per far fuoco bisogna toglierle, Toglieva il senno agli dei, Togliere gli indumenti a qualcuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: toglieresti, toglierete, togliergli, toglierla, toglierle, toglierli, toglierlo « togliermi » toglierò, togliersi, toglierti, togliervi, togliesse, togliessero, togliessi |
Parole di nove lettere: toglierle, toglierli, toglierlo « togliermi » togliersi, toglierti, togliervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoschermi, ghermì, scegliermi, cogliermi, accogliermi, raccogliermi, sciogliermi « togliermi (imreilgot) » distogliermi, rivalermi, dolermi, volermi, spremermi, temermi, redimermi |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |