Informazioni di base |
La parola coglierla è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cò-glier-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coglierla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Percorse a grandi passi l'ampia via suburbana che conduce al dazio, e quivi salì in una vettura dando l'indirizzo di casa sua. Il suo piano era fatto e stabilito, senza incertezze, e lo avrebbe compiuto senza titubanze. Fingere di partire, partire anzi, ma ritornare la mattina dopo: scendere al «Grand Hôtel des Etrangers», sotto un nome inventato, dandosi delle arie da gran signore. Conoscere César, la Bianchi; comperare sua moglie, coglierla in flagrante con.... sé medesiano — bizzarro adulterio! — e poi.... e poi.... Qui il suo piano si arrestava. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Che fa Willy Galeota? — ebbe l'audacia di chiederle Annina Doria. — Mi adora, al solito, — rispose subito Elfrida. — E quando vi sposate? — insistette l'altra, per vedere di coglierla in fallo. — Presto, presto, presto, — disse Elfrida, volgendole le spalle e andando a unirsi con Giulia Capece. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Io vorrei farvi un caso di coscienza, don Antonio. Se una zucca, sforzando la siepe, passa dall'orto del vicino nel mio, posso io coglierla senza far peccato? Il cursore dice che posso, e anche la legge mi dà ragione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coglierla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglierle, coglierli, coglierlo, toglierla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: toglierle, toglierli, toglierlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coglierà. Altri scarti con resto non consecutivo: coli, colera, colla, cola, cora, cera, cela, oliera, olia, olla, orla, gliela, glia, gira, gerla, gela, lira. |
Parole con "coglierla" |
Finiscono con "coglierla": accoglierla, raccoglierla. |
Parole contenute in "coglierla" |
gli, glie, cogli, coglie. Contenute all'inverso: rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coglierla" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosce/sceglierla, coglierà/ala, coglierò/ola. |
Usando "coglierla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lane = coglierne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coglierla" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogliermi/lami, coglierne/lane, coglierò/lao, coglierti/lati, cogliervi/lavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coglierla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coli/gerla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bisogna saper coglierle, Non tutti sono in grado di... coglierli e capirli, Inganno che si tende al nemico per coglierlo alla sprovvista, Evento da cogliere, Carpe __, cogli l'attimo!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coglierebbero, coglierei, coglieremmo, coglieremo, cogliereste, coglieresti, coglierete « coglierla » coglierle, coglierli, coglierlo, cogliermi, coglierne, coglierò, coglierti |
Parole di nove lettere: coglierai, coglierci, coglierei « coglierla » coglierle, coglierli, coglierlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggiungerla, mungerla, cospargerla, immergerla, detergerla, porgerla, sceglierla « coglierla (alreilgoc) » accoglierla, raccoglierla, toglierla, merla, premerla, spremerla, temerla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |