Informazioni di base |
La parola dolerci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dolerci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Voi mi avete salvato la vita ed io sono vostro schiavo, rispose l'indigeno. Cercheremo i vostri compagni, poi vi condurrò tutti da mio padre e vi farò dare una grande piroga, onde possiate tornare al vostro paese. Noi non amiamo gli uomini bianchi dei quali abbiamo avuto di frequente da dolerci, ma mio padre e la mia tribù faranno buona accoglienza ai miei salvatori. Partiamo: l'alba sta per sorgere. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Il che vuol dire, in fondo, che noi anche oggi crediamo che la luna non stia per altro nel cielo, che per farci lume di notte, come il sole di giorno, e le stelle per offrirci un magnifico spettacolo. Sicuro. E dimentichiamo spesso e volentieri di essere atomi infinitesimali per rispettarci e ammirarci a vicenda, e siamo capaci di azzuffarci per un pezzettino di terra o di dolerci di certe cose, che, ove fossimo veramente compenetrati di quello che siamo, dovrebbero parerci miserie incalcolabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dolerci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolermi, dolersi, dolerti, dolervi, volerci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dolci, dori, orci. |
Parole contenute in "dolerci" |
olé, lerci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dolerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolermi/mici. |
Usando "dolerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = dolerti; rivado * = rivalerci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dolerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: odo/lercio, umido/lerciumi. |
Usando "dolerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lerciumi * = umido; * umido = lerciumi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dolerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolerti/citi. |
Usando "dolerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivalerci * = rivado; * mici = dolermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le dolenti note del poeta, Lo è la voce del dolente, Dolersi, provare rincrescimento, È usata come decorazione di dolciumi, Allodola dal canto dolcissimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dolendomi, dolendosi, dolendoti, dolendovi, dolente, dolentemente, dolenti « dolerci » dolere, dolermi, dolersi, dolerti, dolervi, dolesse, dolessero |
Parole di sette lettere: dolendo, dolente, dolenti « dolerci » dolermi, dolersi, dolerti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coglierci, raccoglierci, scioglierci, toglierci, distoglierci, lerci, rivalerci « dolerci (icrelod) » volerci, merci, spremerci, temerci, redimerci, deprimerci, imprimerci |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |