Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tocchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cocchi, nocchi, rocchi, socchi, tacchi, toccai, tonchi, torchi, toschi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bocche, cocche, nocche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occhi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stocchi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: occhio. |
Parole con "tocchi" |
Iniziano con "tocchi": tocchino, tocchiamo, tocchiate. |
Finiscono con "tocchi": stocchi, batocchi, ritocchi, bustocchi, rintocchi, santocchi, fotoritocchi. |
Contengono "tocchi": batocchio, stocchino, ritocchini, ritocchino, santocchia, santocchie, santocchio, sottocchio, stocchiamo, stocchiate, stocchista, stocchiste, stocchisti, rintocchino, ritocchiamo, ritocchiate, rintocchiamo, rintocchiate, santocchieria, santocchierie. |
»» Vedi parole che contengono tocchi per la lista completa |
Parole contenute in "tocchi" |
chi, toc, occhi. |
Incastri |
Inserito nella parola sana dà SANtocchiA; in sane dà SANtocchiE; in sano dà SANtocchiO; in riamo dà RItocchiAMO; in rinate dà RINtocchiATE. |
Inserendo al suo interno era si ha TOCCHeraI; con ere si ha TOCCHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tobia/biacchi, tocai/caicchi, tofi/ficchi, toma/macchi, toni/nicchi, tono/nocchi, topastro/pastrocchi, topi/picchi, topino/pinocchi, tori/ricchi, toro/rocchi, tosa/sacchi, tosca/scacchi, tosco/scocchi, toserà/seracchi, tosta/stacchi, toste/stecchi, tosto/stocchi, tocca/cachi, tocca/ahi, tocco/ohi. |
Usando "tocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cito * = cicchi; lato * = lacchi; muto * = mucchi; noto * = nocchi; peto * = pecchi; rito * = ricchi; veto * = vecchi; fiato * = fiacchi; grato * = gracchi; spato * = spacchi; stato * = stacchi; * chicano = toccano; arroto * = arrocchi; forato * = foracchi; fumato * = fumacchi; ridato * = ridacchi; rimato * = rimacchi; rubato * = rubacchi; scroto * = scrocchi; strato * = stracchi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: toccano/chicano. |
Usando "tocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicchi * = cito; lacchi * = lato; mucchi * = muto; pecchi * = peto; ricchi * = rito; * ficchi = tofi; * macchi = toma; * nicchi = toni; * picchi = topi; * ricchi = tori; * sacchi = tosa; vecchi * = veto; fiacchi * = fiato; gracchi * = grato; spacchi * = spato; stacchi * = stato; * biacchi = tobia; * caicchi = tocai; * scacchi = tosca; * stacchi = tosta; ... |
Sciarade e composizione |
"tocchi" è formata da: toc+chi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tocchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: toc+occhi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tocchi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = stoccherai; sere * = stoccherei; * arno = tarocchino; * arerà = taroccherai; * arate = tarocchiate. |