Forma verbale |
Toccai è una forma del verbo toccare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di toccare. |
Informazioni di base |
La parola toccai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con toccai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Già come ubriaco, feci di più. Com'egli, venendomi a petto, torbido e minaccioso, mi disse: «Voglio che tu mi renda conto di ciò che hai detto per mia moglie!» M'inginocchiai. «Ma sì! Guarda!» gli gridai, «così!» E toccai con la fronte il pavimento. Ebbi subito orrore del mio atto, o meglio, ch'egli potesse credere con Quantorzo che mi fossi inginocchiato per lui. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Chiudevo gli occhi ed essa si rifugiava tra le pupille e le palpebre; e non potevo in nessun modo liberarmene. A un tratto urtai contro un corpo duro e provai un acuto dolore alla fronte. Toccai, e la mia mano si sporcò di sangue; sentii una goccia calda scendermi dalla fronte sul viso. Col fazzoletto premetti la ferita e continuai a camminare. Aedri di Valentino Sani (2021): Mentre l'atletica figura di Harker si dirigeva verso la navetta, avanzai verso la foresta e mi accostai ad alcuni degli arbusti più vicini. Toccai le foglie affusolate, di un colore smeraldo brillante con striature nere, e queste dapprima si ritrassero, poi ebbi la chiara sensazione di calore alla mano guantata. Sbalordito, provai a sfiorarne delle altre e accadde la stessa cosa. Che diavolo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toccai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tocchi. Con il cambio di doppia si ha: toppai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tocai, tocca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stoccai, toccati, toccavi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: biacco, fiacco. |
Parole con "toccai" |
Finiscono con "toccai": stoccai, ritoccai, rintoccai. |
Parole contenute in "toccai" |
caì, toc, tocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/ficcai, tosco/scoccai, tosta/staccai, toste/steccai, tosto/stoccai. |
Usando "toccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cito * = ciccai; lato * = laccai; peto * = peccai; fiato * = fiaccai; spato * = spaccai; stato * = staccai; * ire = toccare; * aiata = toccata; * aiate = toccate; * ito = toccato; * iva = toccava; * ivi = toccavi; arroto * = arroccai; scroto * = scroccai; * irti = toccarti; * issi = toccassi; disseto * = disseccai; * ivano = toccavano; * ivate = toccavate; riattato * = riattaccai; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tocco/aio. |
Usando "toccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciccai * = cito; laccai * = lato; peccai * = peto; * ficcai = tofi; * toccata = aiata; * toccate = aiate; fiaccai * = fiato; spaccai * = spato; staccai * = stato; * staccai = tosta; * steccai = toste; disseccai * = disseto; rii * = ritocca; * noi = toccano; * rei = toccare; * voi = toccavo; riattaccai * = riattato; * mentii = toccamenti; contrattaccai * = contrattato. |
Sciarade e composizione |
"toccai" è formata da: toc+caì. |
Sciarade incatenate |
La parola "toccai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tocca+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "toccai" (*) con un'altra parola si può ottenere: scari * = scartocciai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si prende toccando i fili, Lo si tocca con la lingua, Toccandole saltano in aria, L'arcangelo che guarì Tobia dalla cecità, Si taglia per fare i toast. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Toccai - (Tokai). S. m. [G.M.] Vino famoso, che ci viene d'Ungheria da un borgo dello stesso nome nel Comitato di Zemplin. Tokai, anco il monte dove sono le vigne. Una bottiglia di toccai. Un bicchiere di buon toccai. Così diciamo: Una bottiglia di brolio, d'artimino, di pomino; dai luoghi ove fanno quei vini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: toc, tocai, tocca, toccabile, toccabili, toccabilità, toccaferro « toccai » toccamenti, toccamento, toccammo, toccando, toccandoci, toccandola, toccandole |
Parole di sei lettere: titubo, tivoli, toboga « toccai » tocchi, todina, todine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbloccai, taroccai, broccai, imbroccai, scroccai, diroccai, arroccai « toccai (iaccot) » ritoccai, rintoccai, stoccai, imbacuccai, rimbacuccai, piluccai, truccai |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |