Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tirarti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girarti, mirarti, tiranti, tirarci, tirarli, tirarmi, tirarsi, tirarvi, tirasti, turarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: trarti, tirati. Altri scarti con resto non consecutivo: tirai, tiri, tari, irati, irti, iati, rari, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stirarti, tigrarti. |
Parole con "tirarti" |
Finiscono con "tirarti": stirarti, attirarti, ritirarti. |
Parole contenute in "tirarti" |
ira, tir, arti, tira, tirar. Contenute all'inverso: ari, tra, rari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tirarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifo/forarti, tipa/pararti, tiraggi/raggirarti, tirai/irti, tirami/mirti, tirato/torti, tiratura/turarti, tirarcela/celati, tirarci/citi, tirarla/lati, tirarli/liti, tirarlo/loti, tirarmi/miti, tirarsi/siti, tirarvi/viti. |
Usando "tirarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patirà * = parti; satira * = sarti; miti * = mirarti; muti * = murarti; patì * = pararti; * tisi = tirarsi; ritti * = ritrarti; serti * = serrarti; spati * = spararti; ignoti * = ignorarti; rischiati * = rischiararti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tirarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirella/allearti, tirarla/alti, tirarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tirarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirare/tiè, tirarsi/tisi. |
Usando "tirarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: murarti * = muti; pararti * = patì; * forarti = tifo; * pararti = tipa; ritrarti * = ritti; serrarti * = serti; spararti * = spati; ignorarti * = ignoti; * mirti = tirami; * torti = tirato; * citi = tirarci; * lati = tirarla; * liti = tirarli; * loti = tirarlo; * miti = tirarmi; * siti = tirarsi; * viti = tirarvi; rischiararti * = rischiati; * celati = tirarcela; tiraggi * = raggirarti; ... |
Sciarade e composizione |
"tirarti" è formata da: tir+arti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tirarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tira+arti, tirar+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tirarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/irti, tar/irti. |
Intrecciando le lettere di "tirarti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sacchi * = stiracchiarti. |