Forma verbale |
Tengono è una forma del verbo tenere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tenere. |
Informazioni di base |
La parola tengono è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tèn-go-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tengono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Ma a me, no, sa: non piace! — protestò Papiano. — Mio suocero, che è molto addentro in questi studii, ci crede. Io, fra l'altro, veda, non ho neanche il tempo di pensarci... se pure ne avessi voglia. Ho tanto da fare, tanto, con quei maledetti Borboni del marchese che mi tengono lì a chiodo! Perdo qui qualche serata. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): È bensì vero che la Guadiana avrebbe potuto evitarla lasciandosi trasportare dall'eliseo meridionale, e risalire poi la costa del Brasile fino alla foce dell'Amazzoni, suo punto di arrivo, ma a tutti premeva tenersi lontani da Sant'Elena, nelle cui acque gli inglesi tengono numerosi incrociatori per catturare le navi negriere che si recano a sbarcare i loro schiavi sulle coste meridionali del Brasile. Carthago di Franco Forte (2009): «Sì» annuì Publio, con voce ferma. «Non voglio inimicarmi le tribù iberiche. Abbiamo bisogno del loro sostegno per combattere i cartaginesi, e non c'è dimostrazione migliore sulle nostre intenzioni di questo: restituire loro le persone a cui tengono di più. È una lezione che ho appreso da Annibale, e di cui ho fatto tesoro.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tengono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tendono, tengano, tergono, tingono, vengono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tenno, tono, nono. |
Parole con "tengono" |
Finiscono con "tengono": astengono, attengono, detengono, ottengono, ritengono, contengono, mantengono, sostengono, riottengono, trattengono, appartengono, intrattengono. |
»» Vedi parole che contengono tengono per la lista completa |
Parole contenute in "tengono" |
tengo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tengono" si può ottenere dalle seguenti coppie: testi/stingono, tener/ergono, teneri/erigono. |
Usando "tengono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fute * = fungono; mute * = mungono; poté * = pongono; recite * = recingono; rimate * = rimangono; compiate * = compiangono. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tengono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritengo/nori. |
Usando "tengono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ritengo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tengono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fungono * = fute; mungono * = mute; pongono * = poté; * ergono = tener; * stingono = testi; recingono * = recite; rimangono * = rimate; * erigono = teneri; compiangono * = compiate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tenevano, tenevate, tenevi, tenevo, tenga, tengano, tengo « tengono » tenia, teniamo, teniamocelo, teniamoci, teniate, tenie, teniere |
Parole di sette lettere: teneste, tenesti, tengano « tengono » teniamo, teniate, teniere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piangono, rimpiangono, compiangono, rimangono, permangono, infrangono, spengono « tengono (onognet) » detengono, ritengono, mantengono, contengono, appartengono, astengono, sostengono |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |