Forma verbale |
Strepita è una forma del verbo strepitare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strepitare. |
Informazioni di base |
La parola strepita è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strepita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Vispo come una lepre, quel diavoletto: ma! è stato così fin da bambino; e io posso dirlo, che l'ho portato in collo. Ma quand'è pronto, non bisogna farlo aspettare, perché, sebbene sia della miglior pasta del mondo, allora s'impazientisce e strepita. Poveretto! bisogna compatirlo: è il suo naturale; e poi questa volta avrebbe anche un po' di ragione, perché s'incomoda per lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strepita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strepiti, strepito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stria, step, stia, seta, spit, spia, sita, trita, tria, teta, reità, rita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strepitai. |
Parole con "strepita" |
Iniziano con "strepita": strepitai, strepitano, strepitare, strepitate, strepitato, strepitava, strepitavi, strepitavo, strepitammo, strepitando, strepitante, strepitasse, strepitassi, strepitaste, strepitasti, strepitarono, strepitavamo, strepitavano, strepitavate, strepitassero, strepitassimo. |
»» Vedi parole che contengono strepita per la lista completa |
Parole contenute in "strepita" |
tre, pita. Contenute all'inverso: per, iper, tipe. |
Lucchetti |
Usando "strepita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = strepitio; * tatare = strepitare; * aera = strepiterà; * aero = strepiterò; * aerai = strepiterai; * aerei = strepiterei; * aiate = strepitiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "strepita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = strepiterà; * attero = strepiterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strepita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strepitosa * = tosata; * anoa = strepitano; * area = strepitare; * atea = strepitate; * tosata = strepitosa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"strepita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: step/rita. |
Intrecciando le lettere di "strepita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = strepiterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno strenuo conservatore, Lo strepitare della folgore, Vi si è ridotto... chi è allo stremo delle forze, Mancano allo stremato, Tale da rendere stremati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strenna, strenne, strenua, strenuamente, strenue, strenui, strenuo « strepita » strepitai, strepitammo, strepitando, strepitano, strepitante, strepitare, strepitarono |
Parole di otto lettere: stremerà, stremerò, stremino « strepita » strepiti, strepito, strepitò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccepita, recepita, concepita, percepita, pepita, crepita, decrepita « strepita (atiperts) » precipita, scipita, serendipità, pipita, scalpita, palpita, ripalpita |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |