Forma verbale |
Stremate è una forma del verbo stremare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stremare. |
Forma di un Aggettivo |
"stremate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stremato. |
Informazioni di base |
La parola stremate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stremate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Gneo Servilio Gemino stava dimostrando una determinazione e una volontà encomiabili, ma forse eccessivi. Se avessero continuato a procedere a quel ritmo anche per i prossimi giorni, le legioni sarebbero arrivare stremate in Etruria, e nello scontro con Annibale avrebbero potuto fare ben poco. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ombre azzurre presero a trascinarsi stremate verso gli spogliatoi. Il peso del cielo cinerino gli schiacciava spalle e nuche. Calzettoni ricaddero su stinchi pallidi, un piede uscì dalla scarpaccia infangata e zoppicò. La Storia di Elsa Morante (1974): Per le esigenze immediate e future della guerra fredda, che richiede in primo luogo il controllo sulle nazioni minori le due Massime Potenze (Stati Uniti e URSS) ricorrono senza indugio ai mezzi di potere più propri di ciascuna: finanziari da parte degli Stati Uniti, e direttamente coercitivi da parte della Russia staliniana. Attraverso il Piano Marshall gli Stati Uniti intervengono con aiuti economici massicci nelle crisi interne dei paesi del proprio blocco rovinati dalla guerra (compresi l'Italia e la Germania Occidentale) mentre ha inizio, da parte dell'URSS, la sovietizzazione imposta dall'alto ai paesi satelliti, e l'utilizzazione delle loro risorse materiali - già stremate - che vengono trasferite nell'Unione Sovietica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stremate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scremate, stregate, stremare, stremata, stremati, stremato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tremate. Altri scarti con resto non consecutivo: state, sema, seme, sete, trae, tema, teme, tate, rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stremante, stremaste, stremiate. |
Parole contenute in "stremate" |
mat, rem, tre, mate, rema, trema, remate, strema, tremate. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Si può ottenere da state e rem (STremATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stremate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stremi/mimate, stremai/aiate, stremare/areate, stremano/note, stremare/rete, stremava/vate, stremavi/vite. |
Usando "stremate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = stremando; * tenti = stremanti; * tesse = stremasse; * tessi = stremassi; * teste = stremaste; * testi = stremasti; * tessero = stremassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stremate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stremerà/areate, stremano/onte, stremare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stremate" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrema/tee. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stremate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strema/atea, stremi/atei, stremo/ateo, stremando/tendo, stremanti/tenti, stremasse/tesse, stremassero/tessero, stremassi/tessi, stremaste/teste, stremasti/testi. |
Usando "stremate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stremi * = mimate; * note = stremano; * areate = stremare; * vite = stremavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "stremate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strema+mate, strema+remate, strema+tremate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stremati da una malattia, Mancano allo stremato, Opere di stregoni, Rito propiziatorio stregonesco dei Brasiliani, Opponevano incantesimi a stregonerie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stremasse, stremassero, stremassi, stremassimo, stremaste, stremasti, stremata « stremate » stremati, stremato, stremava, stremavamo, stremavano, stremavate, stremavi |
Parole di otto lettere: stremano, stremare, stremata « stremate » stremati, stremato, stremava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diademate, assiemate, remate, cremate, scremate, tremate, ritremate « stremate (etamerts) » sistemate, risistemate, stigmate, cimate, tracimate, decimate, concimate |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |