Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistemate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sistemare, sistemata, sistemati, sistemato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sisma, site, sita, siete, sima, siate, state, sema, seme, sete, istat, item, teme, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sistemante, sistemaste, sistemiate. |
Parole con "sistemate" |
Iniziano con "sistemate": sistemateli. |
Finiscono con "sistemate": risistemate. |
Parole contenute in "sistemate" |
mat, mate, tema, sistema. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sistemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemi/mimate, sistemai/aiate, sistemare/areate, sistemarmi/armiate, sistemazioni/azioniate, sistemano/note, sistemare/rete, sistemava/vate, sistemavi/vite. |
Usando "sistemate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diasistema * = diate; resiste * = remate; * telo = sistemalo; * tendo = sistemando; * tenti = sistemanti; * tersi = sistemarsi; * tesse = sistemasse; * tessi = sistemassi; * teste = sistemaste; * testi = sistemasti; * ateista = sistemista; * ateiste = sistemiste; * ateisti = sistemisti; * matematica = sistematica; * matematici = sistematici; * matematico = sistematico; * tessero = sistemassero; * matematiche = sistematiche; * matematizza = sistematizza; * matematizzi = sistematizzi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sistemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemerà/areate, sistemano/onte, sistemare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sistemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diasistema/tedia, risistema/teri. |
Usando "sistemate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diasistema = tedia; teri * = risistema; tedia * = diasistema. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sistemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistema/atea, sistemi/atei, sistemista/ateista, sistemiste/ateiste, sistemisti/ateisti, sistemistica/ateistica, sistemistiche/ateistiche, sistemistici/ateistici, sistemistico/ateistico, sistemo/ateo, sistemalo/telo, sistemando/tendo, sistemanti/tenti, sistemarsi/tersi, sistemasse/tesse, sistemassero/tessero, sistemassi/tessi, sistemaste/teste, sistemasti/testi. |
Usando "sistemate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistemi * = mimate; * sistematica = tetica; * sistematici = tetici; * sistematico = tetico; * sistematiche = tetiche; * note = sistemano; * areate = sistemare; * vite = sistemavi; * sistematica = matematica; * sistematici = matematici; * sistematico = matematico; * armiate = sistemarmi; * sistematiche = matematiche; * sistematizza = matematizza; * sistematizzi = matematizzi; * sistematizzo = matematizzo; * elie = sistemateli; * sistematizzai = matematizzai; * azioniate = sistemazioni; * sistematizzano = matematizzano; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "sistemate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sistema+mate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sistemate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seme/istat. |
Intrecciando le lettere di "sistemate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = risistemiate; riva * = risistemavate. |