Forma verbale |
Strangoli è una forma del verbo strangolare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strangolare. |
Informazioni di base |
La parola strangoli è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Adesso, ascoltami. Visto che da loro non si può ricavare niente, ho interrogato Kallina. Ma anche lei, malanno l'impicchi, tace. Sa fare i suoi affari, quella dannata: finge di credere che Ester ha veramente firmata la cambiale di Giacinto e solo dice che vuole il fatto suo. So che tu ed Ester siete andati da lei per cercare di aggiustare le cose e che Kallina ha rinnovato per tre mesi la cambiale gonfia delle spese di protesto e di interessi più forti, e ha preso ipoteca sul poderetto e sulla casa, fune che la strangoli; sì, va bene; ma e adesso, in ottobre, come farete? Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Taci, taci, diceva sempre più cupa, sempre più minacciosa, quella voce; è un certo Paris. Mi conosce. Lo conosco. L'ho intravveduto quando era là con Savina. Ti dico che si metterà a urlare, se ti sente piangere. Vuoi che si desti tutta la casa? Vuoi che per farti tacere io ti strangoli? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strangoli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strangola, strangolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strano, strani, stragi, strali, stano, stani, stagli, stai, sano, sani, sago, sali, sgoli, soli, trani, trago, tango, tagli, tali, ragli, angli, agli, noli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sterangoli, strangolai. |
Parole con "strangoli" |
Iniziano con "strangoli": strangoliamo, strangoliate, strangolino. |
Parole contenute in "strangoli" |
gol, oli, tra, rango, angoli. Contenute all'inverso: ilo, log. |
Incastri |
Si può ottenere da strani e gol (STRANgolI). |
Inserendo al suo interno era si ha STRANGOLeraI; con ere si ha STRANGOLereI. |
Lucchetti |
Usando "strangoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostra * = mongoli; * iati = strangolati; * iato = strangolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strangoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: strana/golia. |
Usando "strangoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mongoli * = mostra; * atei = strangolate; * eroi = strangolerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"strangoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strano/gli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gioca i più strani tiri, La Duncan che morì strangolata dalla propria sciarpa, Gioca spesso degli strani scherzi, Come dire straniera, __ Ryder, nella serie Stranger Things. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strangolerei, strangoleremmo, strangoleremo, strangolereste, strangoleresti, strangolerete, strangolerò « strangoli » strangoliamo, strangoliate, strangolino, strangolo, strangolò, strangozzi, stranguglione |
Parole di nove lettere: stranezza, stranezze, strangola « strangoli » strangolo, strangolò, straniamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grandangoli, triangoli, equiangoli, melangoli, quadrangoli, sterangoli, cetrangoli « strangoli (ilognarts) » ottusangoli, rettangoli, acutangoli, obliquangoli, cingoli, singoli, intingoli |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |