Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sforni, sterni, stoini, storci, stordì, stormi, storna, storne, storno, storpi, storsi, storti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: torni, stoni. Altri scarti con resto non consecutivo: tori, toni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stornai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: tornio. |
Parole con "storni" |
Iniziano con "storni": stornino, storniamo, storniate. |
Finiscono con "storni": ristorni, frastorni, capostorni. |
Contengono "storni": frastornino, frastorniamo, frastorniate. |
Parole contenute in "storni" |
sto, orni, torni. |
Incastri |
Inserito nella parola frano dà FRAstorniNO. |
Inserendo al suo interno con si ha SconTORNI; con era si ha STORNeraI; con ere si ha STORNereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storni" si può ottenere dalle seguenti coppie: staggi/aggiorni, storaci/acini, storca/cani, storcano/canoni, storce/ceni, storcerò/ceroni, storcesti/cestini, storco/coni, stordenti/dentini, storditi/ditini, stordito/ditoni, stordiva/divani, stordivi/divini, stormi/mini, storpi/pini, storpia/piani, storpie/pieni, storpio/pioni, storse/seni, storti/tini, storto/toni. |
Usando "storni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casto * = carni; costo * = corni; pesto * = perni; * orniate = state; testo * = terni; tosto * = torni; guasto * = guarnì; * nidi = stordì; svesto * = sverni; impesto * = imperni; intesto * = interni; investo * = inverni; modesto * = moderni; * iati = stornati; * iato = stornato; * nidiate = stordiate; * iellata = stornellata; * iellate = stornellate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storni" si può ottenere dalle seguenti coppie: storca/acni, storica/acini. |
Usando "storni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = storca; * indi = stordì; * inia = storia; * inie = storie; * incera = storcerà; * incero = storcerò; * indire = stordire; * indirà = stordirà; * indirò = stordirò; * indite = stordite; * innata = stornata; * innate = stornate; * innati = stornati; * innato = stornato; * incerai = storcerai; * indirai = stordirai; * indirei = stordirei; * indisse = stordisse; * indissi = stordissi; * inietta = storietta; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storni" si può ottenere dalle seguenti coppie: state/orniate, stordì/nidi, stordiate/nidiate. |
Usando "storni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carni * = casto; terni * = testo; guarnì * = guasto; * aggiorni = staggi; * cani = storca; * ceni = storce; * coni = storco; * mini = stormi; * pini = storpi; * seni = storse; * tini = storti; * toni = storto; sverni * = svesto; imperni * = impesto; interni * = intesto; inverni * = investo; moderni * = modesto; * acini = storaci; * piani = storpia; * pieni = storpie; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "storni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+orni, sto+torni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "storni" (*) con un'altra parola si può ottenere: caì * = castorini; * radiare = straordinarie. |