Informazioni di base |
La parola dintorni è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: din-tór-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dintorni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): In breve, Guglielmo si era svegliato, mi aveva cercato non so più per quale ragione, non trovandomi aveva sospettato che fossi andato a far qualche bravata in biblioteca. Avvicinandosi all'Edificio dalla parte della cucina, aveva visto un'ombra che usciva dalla porta verso l'orto (era la ragazza che si stava allontanando, forse perché aveva udito qualcuno che si appressava). Aveva cercato di capire chi fosse e di seguirla, ma essa (ovvero quella che per lui era un'ombra) si era allontanata verso il muro di cinta e poi era scomparsa. Allora Guglielmo – dopo un'esplorazione nei dintorni – era entrato nella cucina e lì mi aveva trovato svenuto. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Avevo sentito parlare di un amico di gioventù di don Peppino, Cipriano, che aveva scritto un'arringa da leggere al funerale, un'invettiva ispirata a un discorso di don Peppino, ma non aveva avuto neanche la forza di muoversi quella mattina. Era andato via dal paese molti anni prima, viveva nei dintorni di Roma, aveva deciso di non mettere più piede in Campania. Mi avevano detto che il dolore per la morte di don Peppino l'aveva cucito a letto per mesi. Quando chiedevo di lui a una sua zia, lei rispondeva sistematicamente e con lo stesso tono funereo: «S'è chiuso. Ormai Cipriano s'è chiuso!». Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Tronk non ricordava più come suonassero le dolci voci delle ragazze, né come fossero fatti i giardini, né i fiumi, né altri alberi se non i magri rari cespugli sparsi nei dintorni della Fortezza. Tronk guardava, sì, verso il settentrione, ma non con l'animo di Drogo; lui fissava il sentiero per la Ridotta Nuova, il fosso e la controscarpa, perlustrava le possibili vie d'accesso, ma non le selvagge rupi, né quel triangolo di pianura misteriosa e nemmeno le nubi bianche che navigavano per il cielo già quasi notturno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dintorni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dintorno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dino, ditoni, dito, diti, dori, doni, intoni, inni, ioni, nori, noni, tori, toni. |
Parole contenute in "dintorni" |
din, orni, torni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dintorni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dico/contorni, disco/scontorni. |
Usando "dintorni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torniamo = dinamo; scodi * = scontorni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dintorni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dinamo/torniamo, dino/tornio. |
Usando "dintorni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contorni = dico; * scontorni = disco; scontorni * = scodi. |
Sciarade e composizione |
"dintorni" è formata da: din+torni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dinoficee, dinornitiforme, dinornitiformi, dinosauri, dinosauro, dinoteri, dinoterio « dintorni » dintorno, dio, diocesana, diocesane, diocesani, diocesano, diocesi |
Parole di otto lettere: dinastie, dinieghi, dinoteri « dintorni » dintorno, diodonte, diodonti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giorni, aggiorni, soggiorni, seigiorni, cromorni, torni, ritorni « dintorni (inrotnid) » contorni, scontorni, storni, frastorni, ristorni, capostorni, attorni |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |