Forma verbale |
Storpi è una forma del verbo storpiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di storpiare. |
Forma di un Aggettivo |
"storpi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo storpio. |
Informazioni di base |
La parola storpi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: stòr-pi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con storpi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Strano modo di sposarsi, — disse Hong che seguiva con vivo interesse quell'ascensione. — Io vorrei sapere però come potrebbe fare un povero diavolo che fosse nato zoppo o che mancasse di un braccio, se volesse ammogliarsi. Decisamente qui gli storpi sarebbero costretti a rimanere eternamente scapoli. — L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Questa frase segnato da Dio è un motto d'indegna volgarità, usato nei nostri paesi da individui senza cuore per insultare gli storpi, gli sciancati e simili infelici. A un'allusione tanto malvagia, la povera Assunta scoppiò in singhiozzi, avviandosi col suo piccolo passo difettoso verso la porta. E io indignato, lasciando l'abbrutita matrigna, uscii assieme a lei, per accompagnarla un poco lungo la strada come mi parve il mio dovere. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Una volta sfilò per Toledo un corteo con un uomo appeso a un'enorme croce, rosso, gonfio per dolore e sforzo. Lo seguivano Madonne e Maddalene che si strappavano capelli, vesti, mostrando le carni, poi un corteggio spaventevole di ciechi, zoppi, storpi. Monchi su tavole a rotelle arrancavano, spingendosi con le mani in zoccoli di legno. La processione arrivò al Largo di Palazzo, il re e la regina, chiamati da un impressionante concerto di mugolii, urla dolorose, litanie, uscirono sul balcone, s'inginocchiarono a lungo. Poi gettarono manciate di monete, provocando l'inferno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storpi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sterpi, stirpi, stoppi, storci, stordì, stormi, storni, storsi, storti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stop, sopì, tori, topi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: storpia, storpie, storpio. |
Parole con "storpi" |
Iniziano con "storpi": storpia, storpie, storpio, storpiò, storpiai, storpino, storpiamo, storpiano, storpiare, storpiata, storpiate, storpiati, storpiato, storpiava, storpiavi, storpiavo, storpierà, storpierò, storpiammo, storpiando, storpiante, storpianti, storpiasse, storpiassi, storpiaste, storpiasti, storpierai, storpierei, storpiarono, storpiatore, ... |
»» Vedi parole che contengono storpi per la lista completa |
Parole contenute in "storpi" |
sto. Contenute all'inverso: pro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storca/capi, storcano/canopi, storco/copi, stordissi/dissipi, storti/tipi, storto/topi. |
Usando "storpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casto * = carpi; costo * = corpi; sesto * = serpi; tasto * = tarpi; * pica = storca; * pici = storci; * pina = storna; * pini = storni; * pino = storno; * pita = storta; * pite = storte; accosto * = accorpi; * piace = storace; * piaci = storaci; * pipiare = storpiare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storace/piace, storaci/piaci, storca/pica, storci/pici, store/pie, storna/pina, storni/pini, storno/pino, storta/pita, storte/pite. |
Usando "storpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carpi * = casto; serpi * = sesto; tarpi * = tasto; * capi = storca; * copi = storco; * tipi = storti; * topi = storto; * storpiare = pipiare; * canopi = storcano; * dissipi = stordissi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un piccolo passeraceo simile allo storno, L'agente che storpia i nomi nei gialli con il commissario Montalbano, Il Sor celebre stornellatore, Accompagna la classica stornellata, Nuova registrazione di una partita stornata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stornerò, storni, storniamo, storniate, stornino, stornò, storno « storpi » storpia, storpiai, storpiammo, storpiamo, storpiando, storpiano, storpiante |
Parole di sei lettere: storni, stornò, storno « storpi » storse, storsi, storta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sterpi, stirpi, estirpi, corpi, accorpi, anticorpi, avancorpi « storpi (iprots) » usurpi, turpi, deturpi, aspi, naspi, annaspi, raspi |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |