Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritorni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifornì, ritorci, ritorna, ritorno, ritorsi, ritorti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, rioni, ioni, tori, toni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ristorni, ritornai. |
Parole con "ritorni" |
Iniziano con "ritorni": ritornino, ritorniamo, ritorniate. |
Parole contenute in "ritorni" |
ito, orni, rito, torni. Contenute all'inverso: tir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RITORNeraI; con ere si ha RITORNereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritorni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorca/cani, ritorcano/canoni, ritorce/ceni, ritorcenti/centini, ritorcerci/cercini, ritorcerò/ceroni, ritorcervi/cervini, ritorcesti/cestini, ritorco/coni, ritorse/seni, ritorti/tini, ritorto/toni. |
Usando "ritorni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perito * = perni; guarito * = guarnì; atri * = attorni; * iati = ritornati; * iato = ritornato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritorni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/attorni, ritorca/acni. |
Usando "ritorni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = ritorca; * incera = ritorcerà; * incero = ritorcerò; * innata = ritornata; * innate = ritornate; * innati = ritornati; * innato = ritornato; * incerai = ritorcerai; * incerti = ritorcerti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritorni" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/torniamo, nori/tornino, ori/tornio, tari/tornita, teri/tornite, tiri/torniti, tori/tornito, toreri/tornitore. |
Usando "ritorni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = tornino; * tari = tornita; * teri = tornite; * tiri = torniti; * tori = tornito; * amori = torniamo; * toreri = tornitore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritorni" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarito/guarnì, perito/perni. |
Usando "ritorni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = perito; guarnì * = guarito; * cani = ritorca; * ceni = ritorce; * coni = ritorco; * seni = ritorse; * tini = ritorti; * toni = ritorto; * rita = tornita; * riti = torniti; * rito = tornito; * canoni = ritorcano; * ceroni = ritorcerò; * atei = ritornate; * navoni = ritornavo; * neroni = ritornerò; * centini = ritorcenti; * cercini = ritorcerci; * cervini = ritorcervi; * cestini = ritorcesti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "ritorni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+orni, rito+torni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ritorni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * meta = ritormentai; * sazio = ristorazioni. |