Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Stendereste, Stenderete « * » Stenderne, Stendesse] |
Informazioni di base |
La parola stenderle è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stenderle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania si sentiva solo, triste fra tanta gioia, e gli sembrava di appartenere ad un mondo diverso da quello ove era costretto a vivere. Solo quando il professore cominciava a parlare, egli provava una commozione profonda, quasi un senso di gioia. Fantasmi di delinquenti, di suicidi, di donne perdute, di maniaci, di parricidi, passavano, evocati dalla voce possente del professore, davanti al pensiero turbato di Anania. E fra tante figure egli ne distingueva una, che passava e ripassava davanti a lui, ad occhi bassi. Ma invece di fissarla con orrore egli la guardava con pietà, col desiderio di stenderle la mano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stenderle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spenderle, stenderla, stenderli, stenderlo, stenderne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stendere. Altri scarti con resto non consecutivo: stele, sedere, sede, sere, tendere, tenerle, tenere, tener, tede, tele, edere, nere. |
Parole con "stenderle" |
Finiscono con "stenderle": distenderle. |
Parole contenute in "stenderle" |
sten, tende, stende, tender. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stenderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenderà/alé, stenderci/cile, stenderò/olé, stendervi/vile. |
Usando "stenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distende * = dirle; foste * = fonderle; reste * = renderle; teste * = tenderle; veste * = venderle; * lene = stenderne; * lesi = stendersi; * levi = stendervi; riveste * = rivenderle; nascoste * = nasconderle. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "stenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = stenderci; * elei = stenderei; * elmi = stendermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stenderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenderne/lene, stendersi/lesi, stendervi/levi. |
Usando "stenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fonderle * = foste; dirle * = distende; nasconderle * = nascoste; * cile = stenderci; * vile = stendervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può stenderlo solo un notaio, Stendersi a letto, Si ordina al cane per farlo stendere, Si fanno piegando e stendendo le braccia a terra, Lo stendardo del Comune. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stenderei, stenderemmo, stenderemo, stendereste, stenderesti, stenderete, stenderla « stenderle » stenderli, stenderlo, stendermi, stenderne, stenderò, stendersi, stenderti |
Parole di nove lettere: stenderci, stenderei, stenderla « stenderle » stenderli, stenderlo, stendermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospenderle, renderle, prenderle, riprenderle, comprenderle, sorprenderle, tenderle « stenderle (elrednets) » distenderle, attenderle, venderle, rivenderle, nasconderle, fonderle, diffonderle |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |