Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stendereste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbendereste, scendereste, spendereste, stenderesti, stentereste, svendereste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tendereste, stenderete. Altri scarti con resto non consecutivo: stendeste, stendete, steste, stese, senese, sente, sedereste, sederete, sedere, sedeste, sedete, sede, sere, seste, sete, tenderete, tendeste, tendete, tenere, tener, teneste, tenete, tense, tede, terse, teste, test, tese, ente, edere, erse, erte, nere, neet, deste, rese, rete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estendereste. |
Parole con "stendereste" |
Finiscono con "stendereste": estendereste, distendereste. |
Parole contenute in "stendereste" |
ere, est, sten, reste, tende, stende, tender, tendere, stendere, tendereste. Contenute all'inverso: sere. |
Incastri |
Si può ottenere da stendere e est (STENDERestE); da seste e tender (StenderESTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: steso/sondereste, stendersi/sieste, stenderete/teste. |
Usando "stendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distende * = direste; * resterai = stenderai; * estesi = stendersi; * esteti = stenderti; feste * = fendereste; foste * = fondereste; reste * = rendereste; soste * = sondereste; * resteremo = stenderemo; * resterete = stenderete; teste * = tendereste; veste * = vendereste; * resteranno = stenderanno; * resterebbe = stenderebbe; * resteremmo = stenderemmo; sveste * = svendereste; domaste * = domandereste; rimaste * = rimandereste; riveste * = rivendereste; nascoste * = nascondereste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stendeva/avreste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristendere/steri. |
Usando "stendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ristendere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stendersi/estesi, stenderti/esteti. |
Usando "stendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fondereste * = foste; sondereste * = soste; * sondereste = steso; domandereste * = domaste; rimandereste * = rimaste; direste * = distende; nascondereste * = nascoste; rispondereste * = risposte; tramandereste * = tramaste; * sieste = stendersi; propagandereste * = propagaste; corrispondereste * = corrisposte. |
Sciarade e composizione |
"stendereste" è formata da: stende+reste. |
Sciarade incatenate |
La parola "stendereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tendereste, stende+tendereste, stendere+reste, stendere+tendereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.