Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Rendereste, Renderete « * » Renderne, Rendersene] |
Informazioni di base |
La parola renderle è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: rèn-der-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con renderle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Bisognava raccogliere tutte queste forze; renderle compatte e massiccie per uno sforzo comune e scagliarle finalmente alla carica concorde e stravincente contro l'involontario nemico. Fra tutti quelli ero l'unico che avesse una qualche idea e traccia fondamentale ed anche un certo potere di coordinazione teorica. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Ecco: mentre là dove eravate si studia di migliorare la salute degli uomini e di prolungar loro la vita, qui ci occupiamo di educare e di istruire, rendendoli migliori nel sentimento e più fecondi nel pensiero. Accrescere il patrimonio delle gioie intellettuali e renderle possibili a tutti, ecco lo scopo alto e difficile dei nostri studii. Ma non crediate però che da Andropoli partano leggi imperative, che impongano metodi speciali di istruzione alle diverse regioni del mondo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Infatti non gliene aveva riparlato più; ma tutti e due capivano che ognuno di essi pensava continuamente a quel silenzio impostosi e ne soffriva in diversa maniera. Egli, stizzito che la marchesa col rassegnato contegno, col muto dolore gli rammentasse che attendeva una risposta, una rivelazione, o un atto, quell'atto richiestogli con supplichevoli parole, come prova di amore; ella, offesa dell'inesplicabile rifiuto, e dei modi chiusi e bruschi con cui si vedeva trattata, e che la sua vivace fantasia contribuiva a ingrandire e a renderle penosissimi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per renderle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: renderla, renderli, renderlo, renderne, tenderle, venderle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tenderla, tenderli, tenderlo, venderla, venderli, venderlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rendere. Altri scarti con resto non consecutivo: rene, relè, edere, nere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prenderle. |
Parole con "renderle" |
Finiscono con "renderle": prenderle, riprenderle, comprenderle, sorprenderle. |
Parole contenute in "renderle" |
rende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "renderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: reste/stenderle, renderà/alé, renderò/olé, rendervi/vile. |
Usando "renderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: merende * = merle; * lene = renderne; * lesi = rendersi; * levi = rendervi; vere * = venderle; attere * = attenderle; * lesene = rendersene. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "renderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = renderci; * elei = renderei; * elmi = rendermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "renderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: renderne/lene, rendersene/lesene, rendersi/lesi, rendervi/levi, merende/merle. |
Usando "renderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = renderci; * vile = rendervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sa renderla il vendicativo, Basta una cipolla per renderlo pesante, Si deve rendergli onore, Rendersi più distante, Rendere liscio come uno specchio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: renderemo, rendereste, renderesti, renderete, rendergli, rendering, renderla « renderle » renderli, renderlo, rendermi, renderne, renderò, rendersene, rendersi |
Parole di otto lettere: renderci, renderei, renderla « renderle » renderli, renderlo, rendermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spanderle, accenderle, offenderle, difenderle, appenderle, spenderle, sospenderle « renderle (elredner) » prenderle, riprenderle, comprenderle, sorprenderle, tenderle, stenderle, distenderle |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |