Forma di un Aggettivo |
"stellata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo stellato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola stellata è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stellata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Lara si sentì offesa, tuttavia non disse nulla, ma da quel momento rimase in «società» e si mostrò allegra e democratica all'ultimo grado. I giorni passavano, azzurri, deliziosi. Si ascoltava la messa assai presto, si cucinava all'aria aperta, talchè l'uno sapeva ciò che l'altro preparava pel desinare, si pranzava sotto gli alberi, si correva pel bosco, si ballava, si cantava, si rideva, ma il più grande divertimento era la notte, allorché sulla spianata splendeva il fuoco e intorno intorno vibrava nella oscurità stellata, sotto gli alberi fantastici, l'allegria pazza dei bimbi e l'allegria voluttuosa delle fanciulle sentimentali. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Fatto questo, mi allontanai nel giardino, in attesa che la comitiva salisse al riposo e fossero spenti tutti i lumi della Stellata e chiuse tutte le porte. Non ebbi da attender troppo. Ogni voce dileguò; i lumi a pian terreno si spensero l'uno dopo l'altro; i portoni furono serrati. La Stellata si preparava al sonno. Senilità di Italo Svevo (1898): Si fermarono a lungo sul terrazzo di S. Andrea e guardarono verso il mare calmo e colorito nella notte stellata, chiara ma senza luna. Nel viale di sotto passò un carro e nel grande silenzio che li circondava, il rumore delle ruote sul terreno ineguale continuò a giungere fino a loro per lunghissimo tempo. Si divertirono a seguirlo sempre più tenue finché proprio si fuse nel silenzio universale, e furono lieti che per tutt'e due fosse scomparso nello stesso istante. — Le nostre orecchie vanno molto d'accordo, — disse Emilio sorridendo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stellata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spellata, stallata, stellate, stellati, stellato. Con il cambio di doppia si ha: steccata, stemmata, sterrata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sellata. Altri scarti con resto non consecutivo: stata, sella, seta, slat, telata, tela, teta, tata. |
Parole con "stellata" |
Finiscono con "stellata": costellata, fustellata, affastellata. |
Parole contenute in "stellata" |
ella, stella. Contenute all'inverso: alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: stero/rollata, stese/sellata, stellare/areata, stellari/rita. |
Usando "stellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fustella * = futa; coste * = collata; roste * = rollata; seste * = sellata; vaste * = vallata; croste * = crollata; fruste * = frullata; * tare = stellare; * tari = stellari; triste * = trillata; assiste * = assillata; gemeste * = gemellata; modeste * = modellata; tesseste * = tessellata; buchereste * = bucherellata; cantereste * = canterellata; verticiste * = verticillata; giochereste * = giocherellata; stentereste * = stenterellata; trottereste * = trotterellata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: stellare/erta, stellari/irta. |
Usando "stellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = stellare; * atri = stellari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: costella/taco, pastella/tapa. |
Usando "stellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * costella = taco; * pastella = tapa; taco * = costella; tapa * = pastella. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collata * = coste; rollata * = roste; * rollata = stero; vallata * = vaste; crollata * = croste; frullata * = fruste; trillata * = triste; assillata * = assiste; futa * = fustella; * areata = stellare; * rita = stellari; verticillata * = verticiste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stellata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/tela. |
Intrecciando le lettere di "stellata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tener = stenterellata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così sono le notti stellate, __ Skywalker, fra i personaggi di Guerre Stellari, Quello stellato è detto anche badiana, Può avere da una a cinque stelle, Una stelletta tipografica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stellata - S. f. Spezie di medicamento da giumenti. Cr. 9. 26. 2. (C) Se gli occhi (del cavallo) sono oscurati…, sotto entrambi gli occhi si ponga la stellata. E cap. 32. 1. Prendasi convenevole stellata, e si ponga sotto il capo dell'anca sconcia per un sommesso, acciocchè gli umori concorsi al luogo per la stellata abbiano luogo e via d'uscir fuori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stella, stellaggi, stellaggio, stellare, stellari, stellaria, stellarie « stellata » stellate, stellati, stellato, stelle, stelletta, stellette, stellina |
Parole di otto lettere: stegomie, stellare, stellari « stellata » stellate, stellati, stellato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smantellata, dentellata, addentellata, puntellata, spuntellata, martellata, sportellata « stellata (atallets) » affastellata, costellata, fustellata, spiattellata, tavellata, livellata, crivellata |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |