Forma di un Aggettivo |
"costellata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo costellato. |
Informazioni di base |
La parola costellata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: co-stel-là-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costellata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Allora, lo bevi o no questo latte?» la incalzò di nuovo suo padre. Alice ingurgitò tre dita di latte bollente, che le bruciò prima la lingua, poi l'esofago e lo stomaco. «Bene. E oggi fai vedere chi sei» le disse. E chi sono?, pensò lei. Poi la spinse fuori, mummificata nella tuta da sci verde, costellata di gagliardetti e delle scritte fluorescenti degli sponsor. Il re nero di Maico Morellini (2011): I Dissonanti, secondo quel pazzo, avevano un'esistenza costellata di simboli. Poco umani, per certi aspetti, erano legati alla sacralità della loro particolare essenza. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il gesuita era fermo sull'uscio. Imbracciava un M4, i capelli tirati indietro, la tonaca nera costellata di aloni più scuri, lo sguardo fisso su di loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costellata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coltellata, costellate, costellati, costellato, costellava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costata, costa, cose, cosa, cote, cotta, collata, colla, colata, cola, colta, colt, cella, celata, cela, celta, osta, osella, osata, olla, stata, sellata, sella, seta, slat, telata, tela, teta, tata. |
Parole contenute in "costellata" |
ella, oste, coste, stella, costella, stellata. Contenute all'inverso: alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: costi/iellata, costerò/rollata, costellai/aiata, costellare/areata, costellano/nota, costellavi/vita, costellavo/vota. |
Usando "costellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = costellare; fuco * = fustellata; * tante = costellante; * tasse = costellasse; * tassi = costellassi; * tasti = costellasti; * tasserò = costellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: costellerà/areata, costellano/onta, costellare/erta. |
Usando "costellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = costellare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "costellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fustellata * = fuco; coltellata * = colcos; * rollata = costerò; * nota = costellano; * areata = costellare; * vita = costellavi; * vota = costellavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "costellata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coste+stellata, costella+stellata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costellata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotta/sella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vicende costellate di avversità, Sono costellati di croci, Mare costellato di isole greche, Costellano la superficie della Luna, Costella i fiori di perle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costellarono, costellasse, costellassero, costellassi, costellassimo, costellaste, costellasti « costellata » costellate, costellati, costellato, costellava, costellavamo, costellavano, costellavate |
Parole di dieci lettere: costeggino, costellano, costellare « costellata » costellate, costellati, costellato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addentellata, puntellata, spuntellata, martellata, sportellata, stellata, affastellata « costellata (atalletsoc) » fustellata, spiattellata, tavellata, livellata, crivellata, trivellata, cervellata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |