Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stellate», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «stellato», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stellate

Forma di un Aggettivo
"stellate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stellato.

Informazioni di base

La parola stellate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stellate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Aspetto sempre le limpide notti stellate per guardare con il mio telescopio l'Orsa Maggiore.
Non ancora verificati:
  • In certe notti stellate sembra quasi di poterle toccare le stelle.
  • Con l'effetto di luci stellate che scorrono lungo le pareti, l'edificio dona un'atmosfera natalizia ai passanti.
Citazioni da opere letterarie
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ma avevo diciannove anni solamente (ora ne ho forse qualcuno di più, e non importa) e la mia semplicità e un cuore spendaccione; avevo anche un amore sconfinato per le nuvole, per i sogni, per le apparenze, per le notti stellate, per il tempo di primavera e per il mistero de' tuoi grandi occhi celesti, Giacometta dalla veste blu.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Stava là a riguardarmi, con quei suoi occhi pieni di confidenza e di antichità puerile, che mi ricordavano, nel tempo stesso, le notti stellate dell'isola e Immacolatella. E dopo un altro silenzio assorto, osservò ancora, quasi non sapesse rassegnarsi a una simile idea:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stellate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spellate, stallate, stellare, stellata, stellati, stellato, stillate.
Con il cambio di doppia si ha: steccate, stemmate, sterrate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sellate.
Altri scarti con resto non consecutivo: stelle, stele, state, sella, selle, sete, slat, telate, tela, tele, tate, elle.
Parole con "stellate"
Finiscono con "stellate": costellate, fustellate, accastellate, affastellate.
Parole contenute in "stellate"
ella, stella. Contenute all'inverso: eta, alle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stero/rollate, stese/sellate, stesti/stillate, stellare/areate, stellari/ariate, stellare/rete.
Usando "stellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costella * = cote; fustella * = fute; pastella * = paté; coste * = collate; roste * = rollate; seste * = sellate; vaste * = vallate; croste * = crollate; fruste * = frullate; * teri = stellari; triste * = trillate; assiste * = assillate; gemeste * = gemellate; modeste * = modellate; tesseste * = tessellate; buchereste * = bucherellate; cantereste * = canterellate; verticiste * = verticillate; giochereste * = giocherellate; stentereste * = stenterellate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stellare/erte, stellari/irte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stella/atea, stelle/atee, stellari/teri.
Usando "stellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collate * = coste; rollate * = roste; * rollate = stero; vallate * = vaste; stellari * = ariate; crollate * = croste; frullate * = fruste; * stillate = stesti; trillate * = triste; assillate * = assiste; cote * = costella; fute * = fustella; * areate = stellare; * ariate = stellari; verticillate * = verticiste.
Intarsi e sciarade alterne
"stellate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/tele.
Intrecciando le lettere di "stellate" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = costellante; coi * = costelliate; * ali = saltelliate; cova * = costellavate; rari * = rastrelliate; * mani = smantelliate; * aizzi = satellizziate; * tener = stenterellate; * carabi = scartabelliate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo zio con la caratteristica tuba stellata, Quelli… stellati dicono la loro in cucina, Strumento per misurare la luminosità delle stelle, Fu Obi-Wan Kenobi nel film Guerre stellari: __ Guinness, L'ammasso stellare riprodotto nel marchio delle auto Subaru.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stellaggi, stellaggio, stellare, stellari, stellaria, stellarie, stellata « stellate » stellati, stellato, stelle, stelletta, stellette, stellina, stelline
Parole di otto lettere: stellare, stellari, stellata « stellate » stellati, stellato, stellina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smantellate, dentellate, addentellate, puntellate, spuntellate, martellate, sportellate « stellate (etallets) » accastellate, affastellate, costellate, fustellate, spiattellate, duellate, tavellate
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E

Commenti sulla voce «stellate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze