Forma verbale |
Spendessi è una forma del verbo spendere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spendere. |
Informazioni di base |
La parola spendessi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spendessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «Se arrivo a tempo a stringere il contratto prima della domenica in albis, una volta diventato padrone dello stabile e scaricata l'ipoteca del marchese di Spiano, ho, come si dice, il coltello pel manico. Trenta e dieci fanno quarantamila lire, che posso, nel giro di pochi giorni, cambiare in cento. Ne spendessi anche cinquantamila, è sempre un affare luminoso....». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spendessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendessi, spendesse, spendesti, stendessi, svendessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spendi, spensi, spedì, spessi, spesi, senesi, sensi, seni, sedessi, sedei, sede, sedi, sessi, pendi, pene, pensi, peni, pesi, nessi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: splendessi. |
Parole con "spendessi" |
Iniziano con "spendessi": spendessimo. |
Finiscono con "spendessi": sospendessi. |
Contengono "spendessi": sospendessimo. |
Parole contenute in "spendessi" |
essi, dessi, pende, spende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spendessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spedisce/discendessi, spediste/distendessi, spengo/godessi, spense/sedessi, spendere/ressi, spenderò/rossi, spendeste/stessi, spendete/tessi, spendevi/vissi, spendeste/tesi, spendesti/tisi. |
Usando "spendessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespe * = vendessi; * site = spendeste; * siti = spendesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spendessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendeste/site, spendesti/siti. |
Usando "spendessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godessi = spengo; * sedessi = spense; * rossi = spenderò; * vissi = spendevi; * tesi = spendeste; * tisi = spendesti; * eroi = spendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "spendessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spende+essi, spende+dessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si spendeva una volta, Si guadagnavano per poi spenderle, Le spendevamo in Italia, Di nuovo pieni d'energia e pronti a spenderla!, Bit __, la criptovaluta spendibile solo in rete. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spenderla, spenderle, spenderli, spenderlo, spenderò, spendesse, spendessero « spendessi » spendessimo, spendeste, spendesti, spendete, spendeva, spendevamo, spendevano |
Parole di nove lettere: spenderli, spenderlo, spendesse « spendessi » spendeste, spendesti, spendiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splendessi, risplendessi, dipendessi, vilipendessi, propendessi, appendessi, riappendessi « spendessi (issedneps) » sospendessi, rendessi, prendessi, intraprendessi, riprendessi, comprendessi, apprendessi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |