Forma verbale |
Spendesse è una forma del verbo spendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Spenderete, Spenderle « * » Spendeste, Spendete] |
Informazioni di base |
La parola spendesse è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spendesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Sono trote? – sussurrai. – Pesci, – disse Bruno. – E stanno sempre lì? – Non sempre. A volte cambiano buca. – Ma cosa fanno? – Cacciano, – rispose lui, a cui la cosa sembrava del tutto naturale. Io invece la stavo imparando in quel momento. Avevo sempre pensato che un pesce nuotasse nel verso dell'acqua, come verrebbe più facile, e non che spendesse le sue forze a resisterle controcorrente. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Benedetto, quantunque spendesse tutto il suo tempo al municipio, mise insieme una redazione d'impiegati comunali e di maestri elementari, e pubblicò il foglio. Lucrezia fece cose dell'altro mondo contro quella bestia che voleva Roma, adesso, «quasi potesse mettersela in tasca o portarla a vendere alla fiera!» ma gl'infiammati articoli di Benedetto, il quale diceva che il duca era col popolo, pronto a partire per Firenze se i governanti non volevan udire la voce del paese, procuravano all'Onorevole nuova aura di popolarità. La biondina di Marco Praga (1893): Non conosceva, lui, la sua vita, ora per ora? Non sapeva i divertimenti che si concedeva? Non aveva contate le vesti e i cappellini che portava? Che vi era di straordinario in tutto ciò? Non aveva sempre speso — Adelina — quanto era giusto e possibile ch'ella spendesse, date le rendite di cui poteva disporre?... No, no, ci dovea essere dell'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendesse, spendessi, spendeste, stendesse, svendesse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spense, spesse, spese, senese, sedesse, sede, pene, pese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: splendesse. |
Parole con "spendesse" |
Iniziano con "spendesse": spendessero. |
Finiscono con "spendesse": sospendesse. |
Contengono "spendesse": sospendessero. |
Parole contenute in "spendesse" |
esse, desse, pende, spende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spedisce/discendesse, spediste/distendesse, spengo/godesse, spense/sedesse, spendere/resse, spenderò/rosse, spendeste/stesse, spendete/tesse, spendevi/visse, spendeste/tese. |
Usando "spendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespe * = vendesse; * sete = spendeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendeste/sete. |
Usando "spendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godesse = spengo; * sedesse = spense; * rosse = spenderò; * visse = spendevi; * tese = spendeste; * eroe = spendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "spendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spende+esse, spende+desse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si guadagnavano per poi spenderle, Li spendeva Cicerone, Si spendevano ad Atene, Misurati nello spendere, Li spendiamo dal 2002. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spenderesti, spenderete, spenderla, spenderle, spenderli, spenderlo, spenderò « spendesse » spendessero, spendessi, spendessimo, spendeste, spendesti, spendete, spendeva |
Parole di nove lettere: spenderle, spenderli, spenderlo « spendesse » spendessi, spendeste, spendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splendesse, risplendesse, dipendesse, vilipendesse, propendesse, appendesse, riappendesse « spendesse (essedneps) » sospendesse, rendesse, prendesse, intraprendesse, riprendesse, comprendesse, apprendesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |