Forma verbale |
Rendesse è una forma del verbo rendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Rendersene, Rendervene « * » Rendeste, Rendete] |
Informazioni di base |
La parola rendesse è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ren-dés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rendesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): E questa, scusando la coscienza con il trovarsi messa su dall'avvocato, che sapeva meglio di lei quel che doveva essere deciso, non esitò più. Pigliare con le buone Remigio era impossibile; e, se non andava fino in fondo, avrebbe avuto il danno e le beffe. Bisognava che gli rendesse pane per focaccia! L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Marta infatti non piangeva più. Dopo aver confessato tutto alla madre, tutto, fin ne' minimi particolari, nei più intimi e segreti sentimenti, aveva sperato che il padre almeno, se non più il marito, le rendesse giustizia, e si rimovesse da quel proposito di non uscir più di casa, ch'era per lei, di fronte a tutto il paese, una condanna anche più grave di quella che il marito con sì poca ragione aveva voluto infliggerle, scacciandola dal tetto coniugale. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Hamilton pensò che Gregor non si rendesse conto. – È una tempesta pericolosa. – Non importa. – Come non importa? – Qui c'è un rifugio migliore dell'abitacolo. Hamilton scosse la testa. – Ma che cosa dici? – Vieni a vedere. Tre minuti. Non cambiano molto. Hamilton soffiò nel casco. No, non cambiavano molto. Disse: – Va bene. – Girò attorno al manufatto riprendendolo con la telecamera sul casco, inviò le immagini alla base marziana. Gregor disse: – Ti aspetto. – Prima devo richiudere le ali. Tu puoi smontare la tenda. - Gregor si mosse. – D'accordo – disse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendesse, rendessi, rendeste, tendesse, vendesse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendessi, tendessi, vendessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rene, resse, rese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prendesse. |
Parole con "rendesse" |
Iniziano con "rendesse": rendessero. |
Finiscono con "rendesse": prendesse, apprendesse, riprendesse, comprendesse, rapprendesse, sorprendesse, intraprendesse. |
Contengono "rendesse": prendessero, apprendessero, riprendessero, comprendessero, rapprendessero, sorprendessero, intraprendessero. |
»» Vedi parole che contengono rendesse per la lista completa |
Parole contenute in "rendesse" |
esse, desse, rende. |
Incastri |
Inserito nella parola pro dà PrendesseRO; in compro dà COMPrendesseRO. |
Inserendo al suo interno sci si ha REsciNDESSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: refe/fendesse, reste/stendesse, rete/tendesse, rendere/resse, renderò/rosse, rendeste/stesse, rendete/tesse, rendevi/visse, rendeste/tese. |
Usando "rendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: merende * = messe; * sete = rendeste; vere * = vendesse; attere * = attendesse; estere * = estendesse; intere * = intendesse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/fendesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rendeste/sete. |
Usando "rendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = renderò; * visse = rendevi; * tese = rendeste; * eroe = rendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rende+esse, rende+desse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rendesse" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pretendesse; pop * = propendesse; potrò * = protendessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può rendersi necessario in una scalata di più giorni, Rendeva Angelica invisibile a Orlando, Viene il momento di renderli, Si passa sulle foglie d'oro per renderle brillanti, Conciare la pelle in modo da renderla granulosa e ruvida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: renderne, renderò, rendersene, rendersi, renderti, rendervene, rendervi « rendesse » rendessero, rendessi, rendessimo, rendeste, rendesti, rendete, rendeva |
Parole di otto lettere: rendersi, renderti, rendervi « rendesse » rendessi, rendeste, rendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipendesse, vilipendesse, propendesse, appendesse, riappendesse, spendesse, sospendesse « rendesse (essedner) » prendesse, intraprendesse, riprendesse, comprendesse, apprendesse, rapprendesse, sorprendesse |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |