Verbo | |
Sparlare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sparlato. Il gerundio è sparlando. Il participio presente è sparlante. Vedi: coniugazione del verbo sparlare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sparlare (malignare, screditare, spettegolare, infamare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sparlare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sparlare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Ora corro da mio padre per cercare d'indurlo a venire con noi. Tu intanto va da tuo fratello, — disse a Bianca. — Fagli capire che adesso son tempi da mettere una pietra sul passato, gli avessi fatto anche un tradimento... Abbiamo il colèra sulle spalle... Il sangue non è acqua infine! Non possiamo lasciare quel povero vecchio solo in mezzo al colèra... Mi pare che la gente avrebbe motivo di sparlare dei fatti nostri, eh?... Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sebastiano specialmente provava un astio segreto verso il rivale. Quando si accorse che ad Anna ed a Caterina spiaceva sentirne sparlare, Gonario gli divenne ancora più antipatico. Egli, così indulgente con tutti, non perdonava un difetto, una imperfezione, una parola mal detta dal giovine avvocato. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Guai a chi osasse, in sua presenza, sparlare di me! Nel suo concetto, senza discussione, io sarei il massimo personaggio del mondo. Il nome Arturo per lei è uno stendardo d'oro! E nella sua idea, basta dire questo nome perché tutti capiscano che si parla di me. Gli altri Arturi esistenti nel mondo sono tutti imitatori, gente secondaria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparlare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spallare, sparlate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: parlare, spalare, sparare. Altri scarti con resto non consecutivo: spara, spala, sara, salare, sala, sale, parare, para, pare, pala, pale, arare, arre, alare, rare. |
Parole contenute in "sparlare" |
are, par, spa, lare, parla, sparla, parlare. Contenute all'inverso: era, rap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tra si ha StraPARLARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparlare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spata/tarlare, spazi/zirlare, spara/alare, sparge/gelare, spari/ilare, sparimmo/immolare, sparsa/salare, sparso/solare, sparta/talare, spartito/titolare, sparlai/ire, sparlatore/torere. |
Usando "sparlare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = sparlate; * areato = sparlato; * rendo = sparlando; * resse = sparlasse; * ressi = sparlassi; * reste = sparlaste; * resti = sparlasti; * retore = sparlatore; * retori = sparlatori; * ressero = sparlassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparlare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparlava/avallare, sparlerà/areare, sparlato/otre. |
Usando "sparlare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sparlate; * erto = sparlato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparlare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparla/area, sparlate/areate, sparlato/areato, sparlai/rei, sparlando/rendo, sparlasse/resse, sparlassero/ressero, sparlassi/ressi, sparlaste/reste, sparlasti/resti, sparlate/rete, sparlatore/retore, sparlatori/retori. |
Usando "sparlare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zirlare = spazi; * gelare = sparge; * salare = sparsa; * solare = sparso; * talare = sparta; * immolare = sparimmo; * titolare = spartito; * torere = sparlatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "sparlare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+parlare, sparla+are, sparla+lare, sparla+parlare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sparlare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sparlatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sparlano e calunniano, Indica un'improvvisa sparizione, Ai Magiari sono spariti i piedi: che trucco!, Sparita all'improvviso, Spariscono se si riempiono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Mormorare, Sparlare, Dir Male - Chi, essendo in brigata con altri, parla con poca carità fraterna di una persona, biasimandola, o svelandone i vizii e i peccati, quegli mormora. - Il far ciò più agramente, e senza riguardi, e in pubblico, è sparlare. - Più generico, e meno accorto, o almeno, fatto senza rea intenzione, è il Dir male; per es.: «So che dici male di me.» [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparizioni, sparla, sparlai, sparlammo, sparlando, sparlano, sparlante « sparlare » sparlarono, sparlasse, sparlassero, sparlassi, sparlassimo, sparlaste, sparlasti |
Parole di otto lettere: spariste, sparisti, sparlano « sparlare » sparlate, sparlato, sparlava |
Lista Verbi: sparigliare, sparire « sparlare » sparpagliare, spartire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esemplare, templare, contemplare, ciarlare, parlare, straparlare, riparlare « sparlare (eralraps) » tarlare, smerlare, imperlare, sverlare, zirlare, orlare, urlare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |