Verbo | |
Orlare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è orlato. Il gerundio è orlando. Il participio presente è orlante. Vedi: coniugazione del verbo orlare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di orlare (listare, bordare, profilare, contornare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola orlare è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: or-là-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orlare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Eva portò subito alle due bambolette che si guardavano, soddisfatte della propria recitazione, una quantità di fasce da bimbi da orlare. La specialità delle sorelline Sannicandro, in quel grande lavorìo per l'ospizio dei fanciulletti abbandonati, erano orli: esse orlavano ogni giorno, orlavano sempre, orlavano senza fine, chilometri intieri di orli, uscivano da quelle manine pazienti di statuette meccaniche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orlare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oblare, orlate, ornare, orzare, urlare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orare. Altri scarti con resto non consecutivo: rare. |
Parole contenute in "orlare" |
are, lare, orla. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orlare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/alare, orango/angolare, orbe/belare, orca/calare, orco/colare, orge/gelare, ori/ilare, orina/inalare, orma/malare, orsa/salare, orso/solare, orlai/ire, orlata/tare, orlatore/torere, orlatura/turare. |
Usando "orlare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fior * = filare; * areata = orlata; * areate = orlate; * areati = orlati; * areato = orlato; * rendo = orlando; * resse = orlasse; * ressi = orlassi; * reste = orlaste; * resti = orlasti; tao * = tarlare; zio * = zirlare; ciao * = ciarlare; * retore = orlatore; * retori = orlatori; * ressero = orlassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orlare" si può ottenere dalle seguenti coppie: orbo/oblare, orlava/avallare, orlerà/areare, orlata/atre, orlato/otre. |
Usando "orlare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caro * = calare; cero * = celare; coro * = colare; marò * = malare; moro * = molare; muro * = mulare; * erta = orlata; * erte = orlate; * erti = orlati; * erto = orlato; pero * = pelare; poro * = polare; sarò * = salare; taro * = talare; vero * = velare; anuro * = anulare; burro * = burlare; parrò * = parlare; scaro * = scalare; sparo * = spalare; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orlare" si può ottenere dalle seguenti coppie: orla/area, orlata/areata, orlate/areate, orlati/areati, orlato/areato, orlai/rei, orlando/rendo, orlasse/resse, orlassero/ressero, orlassi/ressi, orlaste/reste, orlasti/resti, orlate/rete, orlati/reti, orlatore/retore, orlatori/retori. |
Usando "orlare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filare * = fior; * belare = orbe; * calare = orca; * colare = orco; * gelare = orge; * malare = orma; * salare = orsa; * solare = orso; salare * = saor; * inalare = orina; * angolare = orango; * torere = orlatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "orlare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orla+are, orla+lare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "orlare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = orlatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Orlano le palpebre, Li combatterono Orlando e i paladini, Un cardinale all'orizzonte, Possono essere orlati, Non del tutto orizzontali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Orlare - V. a. Far l'orlo. Fr. Giord. S. Pred. 27. (C) La tonica di Cristo fu così orlata altresì. T. Orlare una pezzuola.
2. Per simil. Fir. Dial. bell. donn. 371. (C) La qual (bocca) fessa per lo traverso, fu poi orlata dalla natura con quei due labbri quasi di corallo finissimo. Burch. 1. 49. Mandami un nastro da orlar bicchieri. Sagg. nat. esp. 48. La quale… sia lavorata in modo con orlare, e spianare il taglio de' labbri, che si possa sicuramente chiudere colle dita. 3. [Val.] † Orlare il cappello. Far vergogna, insulto, rabbuffo. Pucc. Centil. 85. 38. Per simil modo gli orlano il cappello. E 76. 64. I Fiorentin gli orlarono il cappello. 4. † Orlare il cappello sotto il mantello, vale fig. Preparare macchine ed insidie per aggirare altrui. Tesorett. Br. 21. 210. (C) Vedi se se' dolente Dell'altrui beninanza…, O se sotto il mantello Hai orlato il cappello Ad alcun tuo vicino Per metterl' al dichino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orizzonti, orla, orlai, orlammo, orlando, orlano, orlante « orlare » orlarono, orlasse, orlassero, orlassi, orlassimo, orlaste, orlasti |
Parole di sei lettere: oriolo, orione, orlano « orlare » orlata, orlate, orlati |
Lista Verbi: origliare, orinare « orlare » ormeggiare, ornare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riparlare, sparlare, tarlare, smerlare, imperlare, sverlare, zirlare « orlare (eralro) » urlare, burlare, chiurlare, riurlare, traslare, baulare, gnaulare |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |