Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparata, sparirà, sparite, spariti, sparito, spariva, sparuta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: parità, sparta. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: saia. Altri scarti con resto non consecutivo: spara, spaia, spai, spata, spit, spia, sari, sarta, sara, sita, paria, parta, para, paia, pita, aria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spartita, spaurita. |
Parole con "sparita" |
Finiscono con "sparita": disparità. |
Parole contenute in "sparita" |
ari, par, spa, pari, rita, spari, parità. Contenute all'inverso: ira, rap, tir, tira. |
Incastri |
Si può ottenere da sita e par (SparITA); da sta e pari (SpariTA). |
Inserendo al suo interno glia si ha SPARIgliaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparita" si può ottenere dalle seguenti coppie: spara/rarità, sparidi/dita, sparino/nota, sparirà/rata, sparirei/reità, spariremo/remota, sparirò/rota, sparivi/vita, sparivo/vota. |
Usando "sparita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispari * = dita; raspa * = rarità; * itala = sparla; * itali = sparli; * italo = sparlo; * ritassi = spassi; * ritasso = spasso; vespa * = verità; * tare = sparire; * tara = sparirà; * taro = sparirò; * tagli = sparigli; * tarai = sparirai; * tasca = sparisca; * tasse = sparisse; * tassi = sparissi; * tasti = sparisti; * taglia = spariglia; * taglio = spariglio; * tagliai = sparigliai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparita" si può ottenere dalle seguenti coppie: spari/irrita, sparga/agita, sparla/alita, sparse/esita, sparino/onta, sparire/erta, spariremo/omertà. |
Usando "sparita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sparire; * atra = sparirà; * atro = sparirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparita" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparla/itala, sparli/itali, sparlo/italo, sparigli/tagli, spariglia/taglia, sparigliai/tagliai, sparigliammo/tagliammo, sparigliamo/tagliamo, sparigliando/tagliando, sparigliano/tagliano, sparigliante/tagliante, spariglianti/taglianti, sparigliare/tagliare, sparigliarono/tagliarono, sparigliasse/tagliasse, sparigliassero/tagliassero, sparigliassi/tagliassi, sparigliassimo/tagliassimo, sparigliaste/tagliaste, sparigliasti/tagliasti, sparigliata/tagliata... |
Usando "sparita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verità * = vespa; spara * = rarità; * nota = sparino; * rata = sparirà; * rota = sparirò; * vota = sparivo; * remota = spariremo. |
Sciarade e composizione |
"sparita" è formata da: spa+rita. |
Sciarade incatenate |
La parola "sparita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+parità, spari+rita, spari+parità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sparita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spit/ara, sarta/pi, si/parta. |
Intrecciando le lettere di "sparita" (*) con un'altra parola si può ottenere: eta * = espatriata; rima * = risparmiata. |