Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparirà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparerà, sparire, sparirò, sparita, spariva. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: saia. Altri scarti con resto non consecutivo: spara, spaia, spai, spira, spia, sari, sara, paria, parrà, para, paia, pira, aria, arra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sparirai, spartirà. |
Parole con "sparirà" |
Iniziano con "sparira": sparirai, spariranno. |
Finiscono con "sparira": trasparirà. |
Contengono "sparira": trasparirai, traspariranno. |
Parole contenute in "sparira" |
ari, ira, par, spa, pari, spari. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno glie si ha SPARIglieRA (spariglierà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparidi/dirà, sparii/ira, sparisti/stira, sparita/tara, spariti/tira, sparito/torà, spariva/vara, sparivi/vira. |
Usando "sparirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispari * = dirà; * irata = sparta; * irati = sparti; * irato = sparto; * irati = spartì; * rade = sparide; * radi = sparidi; * rata = sparita; * rate = sparite; * rati = spariti; * ragli = sparigli; * raglia = spariglia; * raglio = spariglio; * ragliai = sparigliai; * raglino = spariglino; * razione = sparizione; * razioni = sparizioni; * ragliamo = sparigliamo; * ragliano = sparigliano; * ragliare = sparigliare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparga/agira, sparge/egira, sparidi/idra, sparita/atra, spariva/avrà. |
Usando "sparirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arili = sparli; * ariano = sparano; * ariate = sparate; * arde = sparide; * ardi = sparidi; * arno = sparino; * arte = sparite; * arti = spariti; * arto = sparito; * arieggi = spareggi; * arate = spariate; * arieggio = spareggio; * arresti = spariresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sparirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispari/radi. |
Usando "sparirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dispari = radi; radi * = dispari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparta/irata, sparti/irati, sparto/irato, sparide/rade, sparidi/radi, sparigli/ragli, spariglia/raglia, sparigliai/ragliai, sparigliammo/ragliammo, sparigliamo/ragliamo, sparigliando/ragliando, sparigliano/ragliano, sparigliante/ragliante, spariglianti/raglianti, sparigliare/ragliare, sparigliarono/ragliarono, sparigliasse/ragliasse, sparigliassero/ragliassero, sparigliassi/ragliassi, sparigliassimo/ragliassimo, sparigliaste/ragliaste... |
Usando "sparirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = sparita; * torà = sparito; * vara = spariva; * remora = spariremo; * resterà = sparireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sparirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spari+ira. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sparirà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sir/para, si/parrà. |
Intrecciando le lettere di "sparirà" (*) con un'altra parola si può ottenere: rime * = risparmierà. |