Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spariti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparati, sparidi, sparita, sparite, sparito, sparivi, sparuti, spiriti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sparti, sparii. Altri scarti con resto non consecutivo: spai, spati, spit, spii, sari, sarti, siti, parii, parti, patì, arti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sparisti, spartiti, spauriti. |
Parole contenute in "spariti" |
ari, par, spa, pari, riti, spari. Contenute all'inverso: ira, rap, tir, tira. |
Incastri |
Si può ottenere da siti e par (SparITI). |
Inserendo al suo interno glia si ha SPARIgliaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spai/iriti, spalate/lateriti, spano/noriti, spato/toriti, sparidi/diti, sparino/noti, sparirà/rati, sparire/reti, spariremo/remoti, sparivi/viti, sparivo/voti. |
Usando "spariti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispari * = diti; * ritirai = sparai; * ritirano = sparano; * ritirare = sparare; * ritirata = sparata; * ritirate = sparate; * ritirati = sparati; * ritirato = sparato; * ritirava = sparava; * ritiravi = sparavi; * ritiravo = sparavo; * ritirerà = sparerà; * ritirerò = sparerò; * ritirino = sparino; * tira = sparirà; * tiro = sparirò; * ritirammo = sparammo; * ritirando = sparando; * ritirante = sparante; * ritirarci = spararci; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spadina/anidriti, spari/irriti, sparga/agiti, sparla/aliti, sparlai/ialiti, sparse/esiti, sparto/otiti, sparirà/arti, sparire/erti, sparirò/orti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raspa/ritira. |
Usando "spariti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritira * = raspa; * raspa = ritira. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spara/ritira, sparai/ritirai, sparammo/ritirammo, sparando/ritirando, sparano/ritirano, sparante/ritirante, spararci/ritirarci, sparare/ritirare, spararla/ritirarla, spararle/ritirarle, spararmi/ritirarmi, spararono/ritirarono, spararsi/ritirarsi, spararti/ritirarti, spararvi/ritirarvi, sparasse/ritirasse, sparassero/ritirassero, sparassi/ritirassi, sparassimo/ritirassimo, sparaste/ritiraste, sparasti/ritirasti... |
Usando "spariti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noriti = spano; * toriti = spato; * spara = ritira; * spari = ritiri; * sparo = ritiro; * sparai = ritirai; * lateriti = spalate; * noti = sparino; * reti = sparire; * rati = sparirà; * voti = sparivo; * sparano = ritirano; * sparare = ritirare; * sparata = ritirata; * sparate = ritirate; * sparati = ritirati; * sparato = ritirato; * sparava = ritirava; * sparavi = ritiravi; * sparavo = ritiravo; ... |
Sciarade e composizione |
"spariti" è formata da: spa+riti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spariti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spari+riti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spariti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarti/pi, si/parti. |
Intrecciando le lettere di "spariti" (*) con un'altra parola si può ottenere: eta * = espatriati; rima * = risparmiati. |