Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «soprelevare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Soprelevare

Verbo

Soprelevare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è soprelevato. Il gerundio è soprelevando. Il participio presente è soprelevante. Vedi: coniugazione del verbo soprelevare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola soprelevare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con soprelevare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Abbiamo deciso di soprelevare di un piano la nostra casa in campagna per permettere ai nipoti di soggiornare contemporaneamente a noi.
  • A causa del grande traffico in quella zona, si rese necessario soprelevare una strada e costruirne un'altra.
  • Pensavo di soprelevare la casa ma ho dovuto rinunciare perché le fondamenta sono risultate insufficienti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soprelevare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: soprelevate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sopra, soleva, solere, sole, solare, sola, spelare, selva, selve, sere, opere, oplà, orlare, orla, orare, pelare, pela, pere, pare, rare, elea, elee, leve, lare.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sopraelevare.
Parole contenute in "soprelevare"
are, eva, lev, leva, relè, eleva, levare, elevare, preleva, prelevare, sopreleva. Contenute all'inverso: ave, era, pos, rave, vele.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soprelevare" si può ottenere dalle seguenti coppie: soprelevai/ire.
Usando "soprelevare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = soprelevate; * areato = soprelevato; * rendo = soprelevando; * resse = soprelevasse; * ressi = soprelevassi; * reste = soprelevaste; * resti = soprelevasti; * ressero = soprelevassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soprelevare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopreleverà/areare, soprelevato/otre.
Usando "soprelevare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = soprelevate; * erto = soprelevato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soprelevare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopreleva/area, soprelevate/areate, soprelevato/areato, soprelevai/rei, soprelevando/rendo, soprelevasse/resse, soprelevassero/ressero, soprelevassi/ressi, soprelevaste/reste, soprelevasti/resti, soprelevate/rete.
Sciarade incatenate
La parola "soprelevare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sopreleva+are, sopreleva+levare, sopreleva+elevare, sopreleva+prelevare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le piante acquatiche che sopravvivono nelle condizioni più difficili, Sopravveste del prete, L'ampia sopravveste delle donne greche, Processo biochimico vitale per la sopravvivenza di una pianta, Un sopravvissuto di Sodoma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sopravvivrò, sopreleva, soprelevai, soprelevammo, soprelevando, soprelevano, soprelevante « soprelevare » soprelevarono, soprelevasse, soprelevassero, soprelevassi, soprelevassimo, soprelevaste, soprelevasti
Parole di undici lettere: sopravvivrà, sopravvivrò, soprelevano « soprelevare » soprelevate, soprelevato, soprelevava
Lista Verbi: sopravvenire, sopravvivere « soprelevare » sorbire, sorgere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggravare, sgravare, depravare, levare, elevare, sopraelevare, prelevare « soprelevare (eravelerpos) » rilevare, allevare, sollevare, risollevare, manlevare, innevare, schivare
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con E

Commenti sulla voce «soprelevare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze